I media stanno facendo estrema propaganda a un lato in modo da vederlo dall’esterno come l’eroe che ha risposto a un offesa non avendo altra soluzione. Il lato che ha invece provocato ciò, come il prete ortodosso ha risposto a una nostra giornalista, che la querelle si trascina da tempo e la santa madre non ammainerà le vele costi quel che costi. Io penso che:se Putin ha fatto la mossa sà ciò sta facendo, troppo scaltro,sta usando pezzo a pezzo le sue strategie per non distruggere la terra a cui è legato dalla storia. Ma leggere che il nostro governo si arma contro di lui fa paura. Non so dove possa portare l’Italia salvata nel 43.
Claudio Saggini
1 Marzo 2022 16:03
“Si vis pacem para bellum ” ..quel para bellum voleva dire “para, riparati, allontanati, rifiuta, non fare la guerra….. In novant’anni da popoli europei colonizzatori siamo diventi colonizzati e molto attenti a non disturbare il consenso del “Principe”. Il quarto potere si è prontamente allineato…. speriamo bene….
Giancarlo 2021
1 Marzo 2022 13:57
Ci risiamo, ma questa volta la Storia la stiamo rileggendo in diretta, purtroppo.
Luca
1 Marzo 2022 9:59
articolo vergognoso, dopo 60 milioni di morti dalla seconda guerra mondiale, le varie guerre post-coloniali inutili (vedi Vietnam e Afghanistan) un carico enorme di sofferenza, fame e miseria, esistono ancora giornalisti che sposano la causa della “guerra giusta”. che sconforto per i nostri figli
I media stanno facendo estrema propaganda a un lato in modo da vederlo dall’esterno come l’eroe che ha risposto a un offesa non avendo altra soluzione. Il lato che ha invece provocato ciò, come il prete ortodosso ha risposto a una nostra giornalista, che la querelle si trascina da tempo e la santa madre non ammainerà le vele costi quel che costi. Io penso che:se Putin ha fatto la mossa sà ciò sta facendo, troppo scaltro,sta usando pezzo a pezzo le sue strategie per non distruggere la terra a cui è legato dalla storia. Ma leggere che il nostro governo si arma contro di lui fa paura. Non so dove possa portare l’Italia salvata nel 43.
“Si vis pacem para bellum ” ..quel para bellum voleva dire “para, riparati, allontanati, rifiuta, non fare la guerra…..
In novant’anni da popoli europei colonizzatori siamo diventi colonizzati e molto attenti a non disturbare il consenso del “Principe”. Il quarto potere si è prontamente allineato…. speriamo bene….
Ci risiamo, ma questa volta la Storia la stiamo rileggendo in diretta, purtroppo.
articolo vergognoso, dopo 60 milioni di morti dalla seconda guerra mondiale, le varie guerre post-coloniali inutili (vedi Vietnam e Afghanistan) un carico enorme di sofferenza, fame e miseria, esistono ancora giornalisti che sposano la causa della “guerra giusta”. che sconforto per i nostri figli