Commenti all'articolo La Ferrari diventa (anche) elettrica. Maxi-premio ai dipendenti
Torna all'articolo
8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Nicola Larosa
10 Febbraio 2025, 2:26 2:26
D’accordo sui talebani del green, la cosiddetta unione europea deve morire ieri. Però diciamo le cose come stanno:
“ Maranello come potrebbe infatti rinunciare al rombo e allo scatto dei suoi storici V12.”
Non esiste V12 con lo scatto di un motore elettrico, e lo sanno bene in Ferrari.
andrea
9 Febbraio 2025, 21:55 21:55
da orgoglio in rosso a rosso di vergogna
Geremia gionson
7 Febbraio 2025, 13:09 13:09
Dove passano gli elkan non cresce più un pelo
claudio da Pisa
6 Febbraio 2025, 22:23 22:23
Noooooo! La Ferrari elettrica nun se po’ proprio vedè…….
Maurizzzio
6 Febbraio 2025, 7:20 7:20
Il “divertente” è che oggi molti “suv” elettrici hanno più cavalli, ovvero kw, della Ferrari di Formula 1 che guidava Gilles. Auto guidate non certo da professionisti del volante. Il primato tecnologico delle auto sportive stava essenzialmente nella potenza dei motori
D’accordo sui talebani del green, la cosiddetta unione europea deve morire ieri. Però diciamo le cose come stanno:
“ Maranello come potrebbe infatti rinunciare al rombo e allo scatto dei suoi storici V12.”
Non esiste V12 con lo scatto di un motore elettrico, e lo sanno bene in Ferrari.
da orgoglio in rosso a rosso di vergogna
Dove passano gli elkan non cresce più un pelo
Noooooo! La Ferrari elettrica nun se po’ proprio vedè…….
Il “divertente” è che oggi molti “suv” elettrici hanno più cavalli, ovvero kw, della Ferrari di Formula 1 che guidava Gilles. Auto guidate non certo da professionisti del volante. Il primato tecnologico delle auto sportive stava essenzialmente nella potenza dei motori
Nooooo ! La Ferrari elettrica nun se po’ vedè……..