Relazione

Il perdono è una forza che guarisce l’anima

#HISTORYTELLING – COME POSSIAMO PERDONARE GLI ALTRI?

Cornelia Arnolda Johanna, conosciuta come “Corrie” Ten Boom (1892–1983) era la più piccola di quattro figli. Il padre era un orologiaio e la famiglia viveva nella casa sopra il negozio ad Harlem, in Olanda. La fede ispirava tutta la famiglia a vivere servendo la società e offrendo riparo, cibo e denaro ai bisognosi.

Nel 1940, iniziò l’occupazione nazista dell’Olanda e allora la casa dei Ten Boom divenne il rifugio di ebrei, studenti e intellettuali. Nel febbraio 1944, un informatore fece una soffiata ai nazisti e la Gestapo arrestò l’intera famiglia. Il padre di Corrie morì in prigione a Scheveningen, mentre Corrie e sua sorella Betsie furono mandate nel campo di concentramento di Ravensbrück. Betsie morì in quel campo nel dicembre 1944. Dell’intera famiglia si salvò solo Corrie.

Tornata in Olanda dopo la guerra, Corrie si impegnò in una serie di testimonianze pubbliche sull’Olocausto che la portò a visitare oltre 60 paesi.

 

Ecco una sua testimonianza sul tema del “perdono”.

PICCOLA STORIA INSEGNA

Fu in una chiesa di Monaco che lo vidi, un uomo di corporatura pesante e calvo con un soprabito grigio e un cappello di feltro marrone stretto tra le mani. La gente stava uscendo dal seminterrato dove avevo appena parlato. Era il 1947 ed ero venuta dall’Olanda nella Germania sconfitta con il messaggio che Dio perdona … Ed è allora che l’ho notato, farsi strada in mezzo agli altri. Per un momento ho visto il cappotto e il cappello marrone; il momento successivo mi è apparsa l’immagine di una uniforme blu e di un berretto con visiera con l’emblema del teschio e delle ossa incrociate. Emerse velocemente il ricordo: l’enorme stanza con le sue luci accese, il patetico mucchio di vestiti e scarpe al centro del pavimento, la vergogna di camminare nude davanti a quest’uomo. Potevo vedere la fragile figura di mia sorella davanti a me, le costole affilate sotto la pelle di pergamena. Betsie, quanto eri magra!

Betsie ed io eravamo state arrestate per aver nascosto gli ebrei nella nostra casa durante l’occupazione nazista dell’Olanda; quest’uomo era stato una guardia al campo di concentramento di Ravensbruck dove eravamo state mandate …

“Ha menzionato Ravensbruck nel suo discorso” stava dicendo. “Io ero una guardia là dentro.” No, non si ricordava di me.

“Dovevo farlo – lo sapevo. Il messaggio che Dio perdona ha una condizione preliminare: che perdoniamo coloro che ci hanno ferito”. “Ma da quel momento”, ha continuato, “sono diventato un cristiano. So che Dio mi ha perdonato per le cose crudeli che ho fatto lì, ma vorrei sentirlo anche dalle sue labbra. Fraulein … “la sua mano uscì, …” mi perdonerà? “

E io stavo lì – io i cui peccati dovevano essere perdonati ogni giorno – e non potevo. Betsie era morta in quel luogo: poteva cancellare la sua lenta e terribile morte semplicemente per averglielo chiesto?

Non potevano essere molti secondi che rimase lì, con la mano tesa, ma a me sembravano ore mentre lottavo con la cosa più difficile che avessi mai dovuto fare.

Perché dovevo farlo – lo sapevo. Il messaggio che Dio perdona ha una condizione prioritaria: che perdoniamo coloro che ci hanno offeso. “Se non perdoni agli uomini i loro falli”, dice Gesù, “né il Padre tuo che è nei cieli perdonerà i tuoi falli”,

Eppure stavo lì con il freddo che mi stringeva il cuore. Ma il perdono non è un’emozione, lo sapevo anche io. Il perdono è un atto di volontà e la volontà può funzionare indipendentemente dalla temperatura del focolare. “Gesù, aiutami!” Ho pregato in silenzio. “Posso alzare la mano, posso fare così tanto, tu dai la sensazione”.

E così legnosamente, meccanicamente, ho messo la mia mano in quella tesa verso di me. E mentre lo facevo, accadde una cosa incredibile. La corrente è iniziata nella mia spalla, mi è corsa lungo il braccio, è balzata nelle nostre mani unite. E poi questo calore curativo è sembrato inondarmi tutto il corpo, portandomi le lacrime agli occhi. “Ti perdono, fratello” ho gridato, “con tutto il cuore!”

Per un lungo momento ci siamo stretti la mano, l’ex guardia e l’ex prigioniera. Non avevo mai conosciuto l’amore di Dio così intensamente come allora.

 

Siamo mai stati feriti da qualcuno e ci siamo incolleriti con lui? Quanto siamo stati disposti a perdonarlo?

Immaginiamo il dolore e l’odio che Corrie aveva e quanto deve essere stato difficile per lei perdonare quell’uomo. Usiamo questa storia come esempio di come possiamo perdonare gli altri, anche se farlo può essere un passo molto difficile, e di come renderci persone migliori a seguito di questa esperienza. Certo ci vuole forza per compiere un atto come quello di Corrie, dopo avere tanto sofferto. Ha detto Mahatma Gandhi:

La persona debole non può perdonare mai. Il perdono è l’attributo dei forti”.

 

LEZIONI DA IMPARARE

Dopo che abbiamo subito un torto e l’ondata iniziale di emozioni è passata, ci viene presentata una nuova sfida: perdoniamo la persona? Perdonando, rinunciamo alle nostre lamentele e permettiamo a noi stessi di guarire. Anche se questo può suonare facile in teoria, in pratica il perdono a volte può sembrare impossibile.

Per imparare a perdonare, dobbiamo prima capire cosa NON è il perdono. 

Molti di noi hanno delle idee sbagliate sul perdono. Eccone alcune:

  • Il perdono non significa che stiamo scusando le azioni dell’altra persona.
  • Perdonare non significa che siamo tenuti a comunicare alla persona il fatto che sia stata perdonata, né che dovremmo dimenticare che l’incidente sia mai accaduto.
  • Il perdono non significa che dobbiamo continuare a includere quella persona nella nostra vita.
  • Il perdono non è qualcosa che facciamo per la persona che ci ha fatto un torto; ma è qualcosa che facciamo per noi stessi.

Come ha detto lo scrittore americano Jonathan Lockwood Hule:

“Perdonare gli altri non perché meritano il perdono, ma perché noi meritiamo la pace!”

 

Ma se il perdono è qualcosa che alla fine concediamo per il nostro stesso beneficio, e se può aiutarci a guarire, perché è così difficile da dare?

Ci sono diversi motivi: siamo pieni di voglia di rivalsa; ci piace sentirci superiori; ci identifichiamo come “vittime”; oppure abbiamo paura di dover riprendere le relazioni con l’altra persona. Questi motivi possono essere risolti acquisendo maggiore conoscenza di noi stessi, con i nostri pensieri e con i nostri bisogni.

Ora che sappiamo cosa NON è il perdono e perché è così difficile concederlo, chiediamoci: 

VOGLIAMO PERDONARE?

Il perdono richiede la volontà di perdonare. 

A volte non lo diamo perché il dolore è andato troppo in profondità, o perché la persona non ha espresso rimpianti. Non tentiamo di perdonare qualcuno prima di aver digerito la rabbia e il dolore.

Il perdono chiude un periodo che si è concluso con una nostra ferita. Ricorderete ancora cosa è successo, ma non ne sarete più vincolati. Dopo aver elaborato i sentimenti e imparato cosa fare per rafforzare i vostri confini, sarete più in grado di prendervi cura di voi stessi negli anni che verranno. 

C’è una bella frase anonima che ci aiuta a concludere:

“Il perdono non cambia il passato, ma cambia il futuro.”

 

Edoardo Lombardi, 20 febbraio 2022

 

 

 

 

Questo e altri contenuti per la crescita personale e manageriale su V+, il magazine dedicato alle Pmi. Scarica il tuo numero qui: https://bit.ly/vpiucopiaomaggio

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it

LA RIPARTENZA SI AVVICINA!

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli