Commenti all'articolo Tutti i porti dei presidenti: “Un Paese molto strano”

Torna all'articolo
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
la-gazza
la-gazza
20 Novembre 2024, 12:40 12:40

e che dire di Trieste,che ai tempi dell’impero austroungarico era IL porto per eccellenza di una nazione poi declassato a uno scalo come tanti all’ingresso in Italia?Pure lì incontro di culture e genti,tranne che per l’islam per cui aveva costruito fortificazioni per difendersi dai suoi attacchi

Tullio Pascoli
Tullio Pascoli
19 Novembre 2024, 15:25 15:25

L’autore rievoca le file nei porti di Genova e di Napoli di emigranti che partivano per avventure nel Nuovo Mondo (Argentina e Stati Uniti), dimentica tuttavia la più importante meta, il Brasile, dove oggi vive una comunità di oriundi molto superiore ai due Paesi citati: circa 40 milioni di oriundi.

Luca Rocca
Luca Rocca
19 Novembre 2024, 13:33 13:33

Fortunatamente la moschea della darsena di Genova non è stata distrutta completamente. Il colonnato è stato recuperato ed è visibile nell atrio della facoltà di economia. Il corpo della moschea era stato incluso nei magazzini del Galata nei primi del 900