Commenti all'articolo I dazi di Trump sono sbagliati. Ma la colpa è dell’Ue

Torna all'articolo
guest
18 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Flavio Pantarotto
Flavio Pantarotto
12 Marzo 2025, 15:27 15:27

Trovo fuorviante parlare di dazi sui commerci internazionali in termini tanto generici.
Condizioni di lavoro e di welfare, pressione fiscale -di Stato e di padronìe locali- distanze dai mercati, gioco domanda-offerta, tasse già imposte sul mercato destinatario. Un ombrello può costare 5$ o..

Gigi
Gigi
12 Marzo 2025, 15:18 15:18

O Meglio ancora, la colpa è della Salis.

VPT
VPT
12 Marzo 2025, 14:32 14:32

L’UE ha la colpa che gli USA comprano troppi prodotti Europei e non riescono a vedere i loro all’estero. Ma la smettete di dire caz.zate? Il problema è il dollaro troppo forte rispetto all’euro ma il biondono non vuole svalutare e attua una politica dei dazi che probabilmente si dimostrerà un flop.

Maurizzzio
Maurizzzio
12 Marzo 2025, 13:42 13:42

Il libero mercato è libero se TUTTI i concorrenti seguono le STESSE regole. Se io posso sfruttare i lavoratori, inquinare liberamente, utilizzare materie prime “estratte” con questi criteri (che pago di meno) NON faccio libera concorrenza, faccio dumping (promosso dal mio stato)

Pigi
Pigi
12 Marzo 2025, 13:34 13:34

La globalizzazione e gli squilibri commerciali hanno causato l’esplosione dei debiti.
Nell’ambito del libero mercato, occorre un accordo: i dazi non dovrebbero essere disposti dai governi volta per volta, ma essere automatici per garantire l’equilibrio tra consumi e produzione.

Gianfranco alfano
Gianfranco alfano
12 Marzo 2025, 13:30 13:30

Questa e’ la risposta Ke l’ unione europea nn si doveva fare!