Non è vero che non si sia votato durante la reclusione imposta da Giuseppi. Vi è stata per certo una votazione suppletiva in Umbria per sostituire la presidente Tesei, già senatrice e dimessasi per in compatibilità con il nuovo incarico. Il problema è che il seggio è rimasto al cdx e quindi omertà mediatica paramafiosa. . ..
Franca
9 Agosto 2020 17:18
Io non credo che Gualtiero venga sostituito. Sarebbe una scofitra per Mattarelka, il PD Conte. Ce l’avevano venduto come un grande economista invece si è dimostrato una sóla che però l’Europa apprezza perché è il loro burattino. In che mani siamo!!! Grazie Mattarella soprattutto perché nel 2018 non ha voluto dare mandato al cdx neanche a provare a fare un governo visto che aveva preso il 37%. L’avevano istruita proprio bebè ipoteri superiori
VITO
9 Agosto 2020 17:08
ORAMAI E’ PIU’ CHE EVIDENTE CHE AL GOVERNO CI SONO DILETTANTI ALLO SBARAGLIO ALCUNI DEI QUALI PER VOLONTA’ DI UNA PIATTAFORMA SU CUI GIRA UN SOFTWERE I CUI SORGENTI SONO SEGRETI E DI PROPRIETA’ DI UN SOLO CITTADINO.I RISULTATI ECONOMICI E NON SOLO DANNEGGIERANNOANCHE LE FUTURE GENERAZIONI.
rosario nicoletti
9 Agosto 2020 16:32
A me sembra che Gualtieri stia svolgendo in modo egregio il compito che gli è stato affidato: mettere in ginocchio l’economia del Paese e vincolarla strettamente all’Europa. Non so se i “poteri forti” pretendono qualcosa di più o di diverso. Centellinando le aste dei BTP sta mettendo in difficoltà le casse dello Stato. E’ prodigo invece nel chiedere prestiti “europei”, che arriveranno chissà quando. Nella distribuzione dei mezzi finanziari per risollevare il Paese è in perfetta linea con il governo, e con il suo programma: una pioggia sottile distribuita al maggior numero di soggetti, senza un disegno o l’obbiettivo di stimolare l’economia. Persino le massaie (ma non erano state abolite dal femminismo?) beneficiano di queste risorse: quanto ciò giovi all’economia, lo vedremo tra breve.
Non è vero che non si sia votato durante la reclusione imposta da Giuseppi. Vi è stata per certo una votazione suppletiva in Umbria per sostituire la presidente Tesei, già senatrice e dimessasi per in compatibilità con il nuovo incarico. Il problema è che il seggio è rimasto al cdx e quindi omertà mediatica paramafiosa. . ..
Io non credo che Gualtiero venga sostituito. Sarebbe una scofitra per Mattarelka, il PD Conte. Ce l’avevano venduto come un grande economista invece si è dimostrato una sóla che però l’Europa apprezza perché è il loro burattino. In che mani siamo!!! Grazie Mattarella soprattutto perché nel 2018 non ha voluto dare mandato al cdx neanche a provare a fare un governo visto che aveva preso il 37%. L’avevano istruita proprio bebè ipoteri superiori
ORAMAI E’ PIU’ CHE EVIDENTE CHE AL GOVERNO CI SONO DILETTANTI ALLO SBARAGLIO ALCUNI DEI QUALI PER VOLONTA’ DI UNA PIATTAFORMA SU CUI GIRA UN SOFTWERE I CUI SORGENTI SONO SEGRETI E DI PROPRIETA’ DI UN SOLO CITTADINO.I RISULTATI ECONOMICI E NON SOLO DANNEGGIERANNOANCHE LE FUTURE GENERAZIONI.
A me sembra che Gualtieri stia svolgendo in modo egregio il compito che gli è stato affidato: mettere in ginocchio l’economia del Paese e vincolarla strettamente all’Europa. Non so se i “poteri forti” pretendono qualcosa di più o di diverso. Centellinando le aste dei BTP sta mettendo in difficoltà le casse dello Stato. E’ prodigo invece nel chiedere prestiti “europei”, che arriveranno chissà quando. Nella distribuzione dei mezzi finanziari per risollevare il Paese è in perfetta linea con il governo, e con il suo programma: una pioggia sottile distribuita al maggior numero di soggetti, senza un disegno o l’obbiettivo di stimolare l’economia. Persino le massaie (ma non erano state abolite dal femminismo?) beneficiano di queste risorse: quanto ciò giovi all’economia, lo vedremo tra breve.