Commenti all'articolo La risposta di Putin: “Sì alla tregua, ma a queste condizioni”
Torna all'articolo
48 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Carlo
14 Marzo 2025, 19:02 19:02
Alla fine la pace si farà, e in tempi stretti. La Russia otterrà ciò che voleva fin dall’inizio e l’Europa rimarrà con il cerino in mano mentre Russia e usa si dividono il bottino. Spiace che meloni abbia toppato solo per non essere attaccata dagli altri leader europei e dai compagni nostrani.
Atos
14 Marzo 2025, 12:33 12:33
Forse si dimentica che la “vecchia” europa (ma direi l’occidente collettivo) ha sempre sfruttato e sfrutta ancora con la forza delle armi le risorse di molti paesi africani e sud americani. La Russia a parte di interventi militari a protezione dei propri confini non se è andata in giro per il mondo
Simone
14 Marzo 2025, 9:40 9:40
Le parole di Lukashenko rendono ancor più palese l’urgenza dell’Europa di riarmarsi.
Se armarsi è sciocco, che si disarmino loro :D
Geremia gionson
14 Marzo 2025, 9:09 9:09
Sembra che le decisioni vengano prese in tv, per certi contano di più i programmi televisivi nostri o russi di tutto il resto. Questa società fa schifo
geogio
14 Marzo 2025, 4:18 4:18
La Russia, con enormi territori, risorse e una popolazione di soli 150 milioni di abitanti, non ha alcun interesse ad espandersi. Loro non sono i nostri nemici. I nostri nemici sono i globalisti, quelli che vogliono i popoli perdere la loro identita’ culturale per meglio schiavizzarli con i debiti
Luca B
13 Marzo 2025, 21:07 21:07
Sceneggiata di Trump e Putin sulla pelle degli Ucraini con Putin, l’aggressore, che detta pure le condizioni con il consenso di fatto degli USA che non hanno chiesto a Mosca alcuna clausola di garanzia di non attaccare nuovamente l’Ucraina
Alla fine la pace si farà, e in tempi stretti. La Russia otterrà ciò che voleva fin dall’inizio e l’Europa rimarrà con il cerino in mano mentre Russia e usa si dividono il bottino. Spiace che meloni abbia toppato solo per non essere attaccata dagli altri leader europei e dai compagni nostrani.
Forse si dimentica che la “vecchia” europa (ma direi l’occidente collettivo) ha sempre sfruttato e sfrutta ancora con la forza delle armi le risorse di molti paesi africani e sud americani. La Russia a parte di interventi militari a protezione dei propri confini non se è andata in giro per il mondo
Le parole di Lukashenko rendono ancor più palese l’urgenza dell’Europa di riarmarsi.
Se armarsi è sciocco, che si disarmino loro :D
Sembra che le decisioni vengano prese in tv, per certi contano di più i programmi televisivi nostri o russi di tutto il resto. Questa società fa schifo
La Russia, con enormi territori, risorse e una popolazione di soli 150 milioni di abitanti, non ha alcun interesse ad espandersi. Loro non sono i nostri nemici. I nostri nemici sono i globalisti, quelli che vogliono i popoli perdere la loro identita’ culturale per meglio schiavizzarli con i debiti
Sceneggiata di Trump e Putin sulla pelle degli Ucraini con Putin, l’aggressore, che detta pure le condizioni con il consenso di fatto degli USA che non hanno chiesto a Mosca alcuna clausola di garanzia di non attaccare nuovamente l’Ucraina