Le sanzioni hanno bloccato tutte le trasazioni su conti russi presso banche europee e americane. L’unico modo che i russi hanno di farsi pagare il gas è quello di ‘costringere’ le nazioni europee ad aprire conti in €/$ su una banca russa in Russia. Cosa che hanno proposto e fatto: Gazprombank. Ci pensa Gazprombank poi a convertire €/$ in rubli, se opportuno. Polonia e Bulgaria hanno deciso volontariamente di non aderire neanche a questa richiesta! Hanno deciso loro, in sovranità, di fare a meno del gas Russo. Diciamo le cose come stanno….
Federico
27 Aprile 2022 17:33
Non sono un esperto, ma è sufficiente leggere la stampa tedesca. La Germania ha ridotto negli ultimi due mesi dal 35% al 12% la dipendenza dal PETROLIO russo, non dal gas russo…
Davide V8
27 Aprile 2022 16:34
La farsa occidentale data da sanzioni e da non voler pagare presso Gazprom la dice lunga sulla malafede dei cialtroni che governano. Stanti le sanzioni messe, che fanno sparire per magia le riserve estere, e l’esclusione di molte banche russe dal sistema dei pagamenti, la realtà è semplicemente che i russi o vengono pagati così, o *non vengono pagati* (che se ne fanno di €/$ che automaticamente sono “disconosciuti”?).
Quindi l’occidente vuole l’escalation, non pagando il gas, per dare poi in pasto al popolino bue i “russi cattivi che chiudono il gas”.
Antonio
27 Aprile 2022 15:00
Leggevo prima i post di esperti virologi, ora invece opla’ tutti diventati esperti di politica internazionale, esperti di strategia militare e ora esperti di energia, gasdotti e prezzi, annamo bene! Ah dimenticavo ci mancava anche l agenzia di stampa ufficiale russa (con fake annessi) targata IOIO ora de-nazificando.
Le sanzioni hanno bloccato tutte le trasazioni su conti russi presso banche europee e americane. L’unico modo che i russi hanno di farsi pagare il gas è quello di ‘costringere’ le nazioni europee ad aprire conti in €/$ su una banca russa in Russia. Cosa che hanno proposto e fatto: Gazprombank. Ci pensa Gazprombank poi a convertire €/$ in rubli, se opportuno. Polonia e Bulgaria hanno deciso volontariamente di non aderire neanche a questa richiesta! Hanno deciso loro, in sovranità, di fare a meno del gas Russo. Diciamo le cose come stanno….
Non sono un esperto, ma è sufficiente leggere la stampa tedesca. La Germania ha ridotto negli ultimi due mesi dal 35% al 12% la dipendenza dal PETROLIO russo, non dal gas russo…
La farsa occidentale data da sanzioni e da non voler pagare presso Gazprom la dice lunga sulla malafede dei cialtroni che governano.
Stanti le sanzioni messe, che fanno sparire per magia le riserve estere, e l’esclusione di molte banche russe dal sistema dei pagamenti, la realtà è semplicemente che i russi o vengono pagati così, o *non vengono pagati* (che se ne fanno di €/$ che automaticamente sono “disconosciuti”?).
Quindi l’occidente vuole l’escalation, non pagando il gas, per dare poi in pasto al popolino bue i “russi cattivi che chiudono il gas”.
Leggevo prima i post di esperti virologi, ora invece opla’ tutti diventati esperti di politica internazionale, esperti di strategia militare e ora esperti di energia, gasdotti e prezzi, annamo bene! Ah dimenticavo ci mancava anche l agenzia di stampa ufficiale russa (con fake annessi) targata IOIO ora de-nazificando.