‘fate come dico e non come faccio’ questo è un pensiero alla Porro, alla Desiderio, alla Del Papa, alla Capezzone, alla garantista, al liberista e compagnia cantante e sonante, troll, adepti ecc…
Corsaro Nero
18 Maggio 2021 16:19
i soliti vergognosi radical-schic con la testa a sinistra ma il portafoglio saldamente a destra, pronti a pontificare essendo loro il verbo incontrovertibile, su come ci si deve comportare e, nel reale, il loro motto diventa ‘fate come dico e non come faccio’ perchè a loro tutto è permesso ed è tutto giusto. Se le stesse cose le fanno gli altri sono dei fascisti, populisti, sfruttatori, e chi più ne ha più ne metta. Ma c’è gente che ancora non capisce questa sporca realtà e ancora li appoggia o li considera e peggio, li vota…….
Gianluca P.I.
18 Maggio 2021 14:41
Doppia riga rossa per Desiderio: persone assunte in nero è un ossimoro, poi bisogna valutare se è ancora possibile e lecito usare l’espressione “lavoratore in nero” nel caso ci si riferisse a un diversamente colorato.
Manuel
18 Maggio 2021 14:14
I miei complimenti a Desiderio per aver espresso anche in questo caso un punto di vista schiettamente liberale. L’uniformità sociale che si ottiene attraverso l’adesione al conformismo è ben altra e peggiore di quella che risulta dal comune rispetto delle stesse regole.
‘fate come dico e non come faccio’
questo è un pensiero alla Porro, alla Desiderio, alla Del Papa, alla Capezzone, alla garantista, al liberista e compagnia cantante e sonante, troll, adepti ecc…
i soliti vergognosi radical-schic con la testa a sinistra ma il portafoglio saldamente a destra, pronti a pontificare essendo loro il verbo incontrovertibile, su come ci si deve comportare e, nel reale, il loro motto diventa ‘fate come dico e non come faccio’ perchè a loro tutto è permesso ed è tutto giusto. Se le stesse cose le fanno gli altri sono dei fascisti, populisti, sfruttatori, e chi più ne ha più ne metta. Ma c’è gente che ancora non capisce questa sporca realtà e ancora li appoggia o li considera e peggio, li vota…….
Doppia riga rossa per Desiderio: persone assunte in nero è un ossimoro, poi bisogna valutare se è ancora possibile e lecito usare l’espressione “lavoratore in nero” nel caso ci si riferisse a un diversamente colorato.
I miei complimenti a Desiderio per aver espresso anche in questo caso un punto di vista schiettamente liberale. L’uniformità sociale che si ottiene attraverso l’adesione al conformismo è ben altra e peggiore di quella che risulta dal comune rispetto delle stesse regole.