Commenti all'articolo Ma criticare Mattarella non è lesa maestà

Torna all'articolo
guest
95 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Aldo Benti
Aldo Benti
17 Febbraio 2025, 14:43 14:43

Perché ci stupiamo di Mattarella? Dopotutto, anche i suoi predecessori presidenti, tranne rare eccezioni, hanno fatto militanza politica e non erano imparziali. Chi dice che i presidenti saliti al Quirinale buttano via la tessera del loro partito, dice una castroneria. Cerchiamo d’essere onesti!

Umberto Franchi
Umberto Franchi
17 Febbraio 2025, 14:36 14:36

Io pongo una riflessione. Queste improvvide dichiarazioni di Mattarella ci fanno finalmente comprendere che uno può avere esperienza politica anche di 50 anni, può essere stato ministro e magari premier più volte, ma il Quirinale è cosa ben diversa? Che necessita di una diversa preparazione? W i Re!

Marius
Marius
16 Febbraio 2025, 23:00 23:00

Mattarella si è forse dimenticato che… gli alleati dei nazisti erano proprio gli italiani! La Russia è stata determinante per la liberazione dal nazismo.
Sergio andare in pensione? no?

Corrado Pecci
Corrado Pecci
16 Febbraio 2025, 20:30 20:30

Mattarella vuol romper le uova nel paniere a Trump? Non l’escludo. Già qualche settimana fa criticò le politiche d’oltreoceano. Comportamenti da Capo di Stato super partes? No, sembran affermazioni da militante di centrosinistra antiTrump. Avete mai sentito un Sovrano europeo criticato? Non risulta.

Corrado Pecci
Corrado Pecci
16 Febbraio 2025, 20:15 20:15

Il Quirinale ha collaboratori strapagati (da noi) che i Savoia non avevano, il Colle costa uno sproposito,e ci aspetteremmo che le esternazioni dei presidenti della repubblica fossero esternazioni da Capo di Stato imparziale.
Raramente ciò accade. Perché i presidenti non sono imparziali come i Re.

Oizirbaf
Oizirbaf
16 Febbraio 2025, 16:55 16:55

Qualcosa cui rendere a Berlusconi giusto merito fu il successo nell’instaurare cordiali relazioni con la Russia postsovietica un capitale gettato alle ortiche grazie alle inutili sguaiataggini dei politici ora sepolto dal poco diplomatico tromboneggiamento del PdR.
Dov’è la felpata diplomazia DC?