In questa pillola vi dico perché la CO2 che l’umanità emette bruciando combustibili fossili non comporta alcun effetto serra aggiuntivo.
Nell’intervallo delle lunghezze d’onda emesse dalla Terra (4-50 micron), la CO2 assorbe solo radiazione con lunghezza d’onda pari a 15 micron: la molecola è di fatto trasparente a tutte le altre lunghezze d’onda. Allora, di tutta l’energia radiante emessa dalla Terra (l’area sotto la curva in figura) solo l’area coperta dalla sottile striscia colorata in rosa è la porzione d’energia massima assorbibile dalla CO2.
Senonché, è stato calcolato che la porzione d’energia coperta dalla fascia rosa in figura è già tutta assorbita dalla CO2 naturalmente presente. Questa circostanza è chiamata “saturazione”. Anzi è stato calcolato che si ha saturazione già con una concentrazione atmosferica di CO2 inferiore a 200 ppm (parti per milione). Il valore pre-industriale di circa 300 ppm era quindi già un valore “a saturazione”, e l’effetto serra non è aumentato elevando noi da 300 a 400 ppm la concentrazione di CO2, cosicché l’effetto-serra e il clima non è influenzato da queste aggiunte (naturalmente il clima è mutabile per altre ragioni, le stesse che lo hanno reso sempre mutabile). Se può servire un paragone: aggiungere acqua ad un secchio vuoto fa aumentare il volume dell’acqua finché si raggiunge il bordo del secchio, ma versare altra acqua oltre questo livello di saturazione non fa aumentare il volume d’acqua nel secchio; parimenti, aggiungere CO2 in atmosfera fa aumentare la temperatura del pianeta solo finché si è al di sotto del livello di saturazione.
In conclusione, la CO2 antropogenica nulla fa all’effetto serra e nulla fa al clima: decarbonizzare la nostra fonte energetica è quindi un impegno sciocco. Tanto più sciocco in quanto è anche dannoso: la CO2 è il cibo delle piante, e aggiungerla in atmosfera fa bene all’ambiente perché rende più rigogliosa la vegetazione del pianeta.
Franco Battaglia, 10 marzo 2025
Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).