Cronaca

Qatargate, chiesta la revoca dell’immunità per due eurodeputate Pd

La procura federale belga deposita la richiesta nelle mani di Roberta Metsola. L’annuncio previsto per il 10 marzo

Pd Qatargate

La procura federale del Belgio ha avanzato una richiesta al Parlamento europeo riguardo alla revoca dell’immunità di due eurodeputati socialisti, nell’indagine nota come Qatargate. Queste informazioni sono state confermate da fonti parlamentari e, stando a quanto riferito, i soggetti coinvolti appartengono al Partito democratico. Secondo quanto riferito dal quotidiano Le Soir di Bruxelles, la richiesta riguarderebbe due figure di spicco: Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti. La richiesta stessa è stata presentata a Roberta Metsola, la presidente dell’Europarlamento.

Eppure, l’indagine Qatargate sembrava destinata all’oblio: molte delle accuse originarie erano state ridimensionate e a due anni dagli arresti che avevano scosso il panorama politico europeo nel 2022 tutto si è sgonfiato. I nomi di Pier AntonioPanzeri (sul cui pentimento sono trapelati molti dubbi), Francesco Giorgi, Eva Kaili, Niccolà FigàTalamanca e Andrea Cozzolino sono finiti nel dimenticatoio. L’inchiesta sul presunto coinvolgimento di corruttori stranieri nella politica europea era passata dalle autorità belghe a quelle marocchine solo pochi mesi fa. Sono stati scarcerati, intanto, gran parte degli arrestati, il procuratore Michael Claise ha lasciato il caso per presunto conflitto di interesse e sono state aperte verifiche sull’operato degli 007 da cui è scaturita tutta l’indagine. I nomi di Gualmini e Moretti erano già apparsi in un primo momento nel fascicolo di indagine sul presunto scandalo di corruzione che, anni dopo, ancora brancola nel buio.

L’annuncio ufficiale della richiesta di revoca dell’immunità sarà fatto il 10 marzo in occasione della sessione plenaria, poi il fascicolo verrà affidato alla Commissione Affari Giuridici. Ovviamente, garantismo impone di ricordare che – fino a prova contraria – le due eurodeputate sono più che innocenti.

Articolo in aggiornamento