Mai trovato un fan di Francesca Michielin in vita mia.
Willie Peyote ha talmente poche idee che copia Quale idea di Pino d’Angiò.
Marcella, che malgiolata!
Bresh mi ricorda non ricordo chi.
I Modà non hanno mai avuto un senso a partire dal nome.
Rose Villain, ed è subito pippa.
Tony Effe non è stonato, sei stonato tu se la senti. Tipo canna.
Clara riesce in una impresa titanica, essere più odiosa di Villain.
Serena Brancale è brava, va bene per l’apericena.
Brunori Sas è la faccia bella della Calabria.
Francesco Gabbani vuol dire fiducia.
Un giorno Noemi imbroccherà una canzone, e sarà la prima.
Rocco Hunt è un neoatonale.
(Tedua, o Tenia, con l’autotune ci parla pure)
The Kolors sono la notte hegeliana, quella delle vacche.
Olly, appena lo senti lo molly.
Il tallone di Achille Lauro è il canto.
I Coma Cose servono a capire quanti idioti ci sono là fuori.
Giorgia sa cantare benissimo. Non si sa cosa, purtroppo.
Simone Cristicchi sconta la sua umanità.
Ascoltiamola tutti, Elodie: ci farà sentire migliori.
Lucio Corsi è una descrizione di molte descrizioni.
Irama è un vero cantante popolare. Il mercato del pesce, per esempio…
Fedez a Sanremo ha aperto un ristorante: forse è la volta buona.
Shablo e altri 45. Che spreco di talento.
Joan Thiele è la Frida Khalo che dipinge con un topo.
Massimo Ranieri, la nostalgia del Novecento.
Gaia la lattaia, dalla ghiacciaia è passata in legnaia.
Rkomi è l’invincibilità del nulla.
Sarah Toscano è la sconfitta della democrazia.
Max Del Papa, 16 febbraio 2025
Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis)