Io vado controcorrente pur riconoscendo che il covid venga anche utilizzato per coprire le ineficienze del SSN. Non servono più medici, servono più medici capaci ed onesti e meno trafficoni-burocrati che vivacchiano dando ad ognuno quello che vuole. In tutta onestà e per quanto mi risulta, anche se cerco di evitare al minimo la frequentazione degli studi medici, una gran parte della Medicina Generale non fa altro che assegnare terapie in maniera pressochè automatica trattandosi spesso di pazienti con le patologie basiche e/o più banalmente acciacchi dell’età. Ed anche qui si applica la legge di Pareto.
Alessandro
16 Settembre 2021 22:51
meno personale sanitario = continua emergenza sanitaria
Erman67
16 Settembre 2021 21:20
> Se non ora quando?
Quel quando doveva essere già da aprile 2020… Ma c’è chi era impegnato a scrivere un libro e visto l'”insuccesso editoriale” , evidentemente a causa della depressione “post librum” , non ha fatto proprio nulla.
giùalnord
16 Settembre 2021 20:40
Ma non scherziamo mica,i 37 milardi di tagli sono serviti per questo regime dittatoriale.Avevano previsto che ci sarebbe stato tutto questo marasma. Francamente,se io volessi mantenere uno status quo farei di tutto per mantenerlo facendo in modo di non sanare le perdite e di continuare a tagliare posti letti e personale medico e paramedico. In questo modo i posti letti rimanenti fanno in fretta a riempirsi in caso di epidemia. Sembra lapalissiano che la situazione emergenziale ricalca la carenza dei posti letto e del personale tagliato in dieci anni di spending rewiew,da Monti in poi;
Io vado controcorrente pur riconoscendo che il covid venga anche utilizzato per coprire le ineficienze del SSN. Non servono più medici, servono più medici capaci ed onesti e meno trafficoni-burocrati che vivacchiano dando ad ognuno quello che vuole. In tutta onestà e per quanto mi risulta, anche se cerco di evitare al minimo la frequentazione degli studi medici, una gran parte della Medicina Generale non fa altro che assegnare terapie in maniera pressochè automatica trattandosi spesso di pazienti con le patologie basiche e/o più banalmente acciacchi dell’età. Ed anche qui si applica la legge di Pareto.
meno personale sanitario = continua emergenza sanitaria
> Se non ora quando?
Quel quando doveva essere già da aprile 2020… Ma c’è chi era impegnato a scrivere un libro e visto l'”insuccesso editoriale” , evidentemente a causa della depressione “post librum” , non ha fatto proprio nulla.
Ma non scherziamo mica,i 37 milardi di tagli sono serviti per questo regime dittatoriale.Avevano previsto che ci sarebbe stato tutto questo marasma.
Francamente,se io volessi mantenere uno status quo farei di tutto per mantenerlo facendo in modo di non sanare le perdite e di continuare a tagliare posti letti e personale medico e paramedico.
In questo modo i posti letti rimanenti fanno in fretta a riempirsi in caso di epidemia.
Sembra lapalissiano che la situazione emergenziale ricalca la carenza dei posti letto e del personale tagliato in dieci anni di spending rewiew,da Monti in poi;