Oggi su TGCOM : Covid, un gruppo di medici al governo: “Revocare i provvedimenti prudenziali, mancano i presupposti di fatto” Gli esperti hanno inviato unʼistanza in autotutela in cui chiedono contezza delle delibere alla luce delle evidenze sullʼepidemia che si è rivelata “una forma influenzale non più grave di altri coronavirus”
Letizia
29 Maggio 2020 8:24
Cretina che nn sei altro ma chi ha mai detto che e’ cretino? Falsaaaaaa Siete una banda di falsi Suvvia postami commento mio Allora, a questo punto, mi devo ricredere questo e’ pure cretino per affidarsi ad una cretina bugiarda come te che inventa palle sul mio conto
stefano
28 Maggio 2020 20:19
Sè dal giorno 1 luglio ma 1 giugno meglio, non viene eliminato lo smartworking i danni al economia del paese saranno non quantificabili. A prescindere dalla resa del lavoro a casa piuttosto ch in ufficio che certamente produce effetti negativi,tutto l’indotto che ruota attorno: mezzi di spostamento,uffici (canoni molto spesso sono in affitto),autorimesse,bar,ristorantimtavole fredde,tavole calde,adetti alle pulizie e ,chi più ne ha più ne metta inevitabilmente perderanno lavoro . Allo stato attuale si vive in città fantasma.
FABRIZIO MELI
28 Maggio 2020 13:57
SAL, se non ti piace La Zuppa vatti a leggere il vangelo del sostituto procuratore Travagliato…..
Oggi su TGCOM : Covid, un gruppo di medici al governo: “Revocare i provvedimenti prudenziali, mancano i presupposti di fatto”
Gli esperti hanno inviato unʼistanza in autotutela in cui chiedono contezza delle delibere alla luce delle evidenze sullʼepidemia che si è rivelata “una forma influenzale non più grave di altri coronavirus”
Cretina che nn sei altro ma chi ha mai detto che e’ cretino?
Falsaaaaaa
Siete una banda di falsi
Suvvia postami commento mio
Allora, a questo punto, mi devo ricredere questo e’ pure cretino per affidarsi ad una cretina bugiarda come te che inventa palle sul mio conto
Sè dal giorno 1 luglio ma 1 giugno meglio, non viene eliminato lo smartworking i danni al economia del paese saranno non quantificabili.
A prescindere dalla resa del lavoro a casa piuttosto ch in ufficio che certamente produce effetti negativi,tutto l’indotto che ruota attorno:
mezzi di spostamento,uffici (canoni molto spesso sono in affitto),autorimesse,bar,ristorantimtavole fredde,tavole calde,adetti alle pulizie e ,chi più ne ha più ne metta inevitabilmente perderanno lavoro .
Allo stato attuale si vive in città fantasma.
SAL,
se non ti piace La Zuppa vatti a leggere il vangelo del sostituto
procuratore Travagliato…..