Clamoroso in Germania: “È la prima volta”. Il sondaggio sull’Afd allarma Merz
Il sondaggio dà l’Afd davanti a tutti gli altri partiti in Germania: è la prima volta che accade. Friedrich Merz lavora al governo
Il sondaggio dà l’Afd davanti a tutti gli altri partiti in Germania: è la prima volta che accade. Friedrich Merz lavora al governo
Questa sera diciottesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Capitolo riarmo. La reazione isterica delle opposizioni alle citazioni del Manifesto di Ventotene da parte […]
Il Bundestag ha approvato l’addio al freno al debito: Cdu, Spd e Verdi cambiano la Costituzione col Parlamento silurato dal voto
Si approfondisce la crisi politica tedesca successiva all’ambiguo risultato elettorale. Diamole una veloce occhiata. Spazio-di-spesa, un accrocchio costituzionale Come il lettore già sa, il vincitore ai punti Friedrich Merz della CDU va conducendo un tentativo di alleanza con lo sconfitto partito socialdemocratico. Insieme, essi hanno convenuto di cancellare ogni limite alla capacità di spesa in […]
Mai nella storia recente i rapporti tra Stati Uniti ed Europa sono stati così tesi come in questo periodo, ovvero da quando l’amministrazione Trump ha iniziato a muovere i primi passi e a rivelare i suoi orientamenti di politica estera. Negli ultimi giorni la situazione è ulteriormente peggiorata, o meglio ha raggiunto il punto di […]
Friedrich Merz saluta dopo un ventennio il Patto di stabilità che la Germania aveva difeso contro tutto e tutti
Sul continente europeo volano fole come non ci fosse un domani: tre enormi, in particolare. E vorremmo renderne attento il lettore. Prima fola: gli 800 miliardi di VdL La prima fola sono gli 800 miliardi dalla Ursula Von der Leyen strombazzati. Poi uno va a vederci dentro, e trova (1) una accelerazione dell’unione dei mercati […]
Questa sera sedicesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Il piano di riarmo da 800 miliardi annunciato da Ursula Von der Leyen e quello da […]
L’avanzata di Alternative für Deutschland (AfD) è stata arginata ma la riedizione bonsai della Grande Coalizione tra vincitori e sconfitti delle elezioni – CDU/CSU e SPD – è la più fragile, sia numericamente (una dozzina di deputati) che politicamente, che si ricordi, e sarà lo specchio della maggioranza che ha rieletto Ursula Von der Leyen […]
A Berlino, si sono dimessi i ministri FDP (Partito Liberal-Democratico), incluso il ministro delle finanze Christian Lindner. Sicché, al cancelliere Olaf Scholz, restando l’appoggio soltanto della propria SPD e dei Verdi, tocca proporre lui stesso un voto di fiducia al Bundestag, perderlo e dimettersi. L’unica residua incertezza è se le prossime elezioni federali saranno convocate […]
Brevi noterelle per un massacro, elettorale: il massacro di Scholz e Macrone, per tacer dei Verdi. Le destre prossime al potere Pure se del tutto atteso, esso giunge talmente clamorosamente ampio, da aver già costretto Macrone a sciogliere la propria Assemblea Nazionale e convocare nuove elezioni il prossimo 30 giugno e 7 luglio. Quanto a […]