Quantum Day: vi racconto perché la Natura è strana
Quantum day, la fisica quantistica tra intuizioni errate e scoperte straordinarie. Ma non solo: ecco perchè la natura è strana
Quantum day, la fisica quantistica tra intuizioni errate e scoperte straordinarie. Ma non solo: ecco perchè la natura è strana
A volte un autore considerato fuori moda può offrire preziosi spunti di riflessione. A mio avviso Oswald Spengler, autore della celebre opera “Il tramonto dell’Occidente” (tradotta in italiano da Julius Evola), è un esempio emblematico in questo senso. Natura e storia Per comprenderne il significato occorre partire dalla distinzione tra “natura” e “storia”, tema peraltro […]
Ieri il via libera alla proposta Ue sostenuta dalla sinistra. Anche il Ppe – partito della von der Leyen – ha votato contro: capire perchè è semplice
La storia alimentare (non so neanche se esista in effetti un ramo della storiografia così codificata) è davvero illuminante per svelare tanti pregiudizi che ancora circolano sul cibo. E sull’appropriazione “politica” che se ne fa, a sinistra e a destra. Ma è anche fonte di inesauribili aneddoti. In pochi sanno che Waterloo fu per anni […]
“Easy Trolley”. Davvero easy. Manico ergonomico, tipo trolley con sistema blocca/sblocca. La lucida plastica antracite luccica sotto la luce carezzevole della luna. Gli spigoli posteriori sono chiosati da un catarifrangente; non si sa mai che un monopattino elettrico non lo veda e ci sbatta contro. Scendo dunque agilmente le scale, grazie alle comode rotelle e […]
È comprensibile la reazione di Federcaccia alle parole espresse dal popolare presentatore televisivo Flavio Insinna contro la caccia. Ovviamente, ognuno è libero di pensarla come crede, su questo e su altri argomenti profondamente divisivi, ma ovviamente un’opinione negativa su quella che è una delle attività più antiche svolte dall’essere umano, e che secondo alcuni antropologi […]
Il saggio di Francesco Giubilei mostra quanto sia di “destra”, quindi non di sinistra, la vera tutela della natura. Conservare la natura è il nuovo libro di Francesco Giubilei. È molto interessante e utile. Non è possibile, scrive, da un punto di vista conservatore, lo scrittore-editore, che i temi ambientali siano lasciati alla sola cultura […]