Fiorenza Cirillo

Fiorenza Cirillo
3.9k Visualizzazioni

Elogio degli squilibrati

“Devi trovare il tuo equilibrio!” dicono tutti. Sì, certo, facile. Bisogna solo camminare su un filo teso sull’inconcepibile come se si passeggiasse per via dei Condotti. Facile. E dai che ti ridai, procedi con la schiena dritta in quella bellissima via, ammaliato dalle vetrine, dando peso solo alla bidimensionalità delle facciate griffate, senza guardare né […]

4k Visualizzazioni

Vivi soltanto la tua vita

“Negli insegnamenti dell’ebraismo c’è un concetto che suona più o meno così: se non vivi la tua vita per te stesso, chi la vivrà al posto tuo? Vivi soltanto la tua vita”. (Da Il coraggio di non piacere di Kishimi e Koga) Essere approvati pare essere un’esigenza naturale e fondamentale, ma, a pensarci bene, nel […]

4.4k Visualizzazioni

Quando la solitudine è una buona maestra

Da bambina raccoglievo avida i fiori spontanei, volevo quella bellezza gratuita interamente per me e non mi accorgevo che in quelle manine il fiore strappato già si piegava al possesso, perdendo il suo profumo. Arraffare per possedere, per gestire, sembra ancora oggi la via della felicità, ma il tempo galantuomo ci racconta che non è […]

2.2k Visualizzazioni

Forse sei già felice e non lo sai

Le parole che pronunciamo raccolgono abitudini iterate, insicurezze calcificate, sogni. Scolpiamo con le parole pensieri e azioni, a volte spinti dalla paura di quello che non conosciamo e che vogliamo ingabbiare, a volte per evitare che i riferimenti noti si sciolgano come neve al sole. Ripetiamo vecchie storie per interpretare gli eventi e orientarci. Basta […]

2.1k Visualizzazioni

Il senso del matrimonio

L’amore tra Lino Banfi e la moglie, venuta a mancare qualche settimana fa, è occasione di riflessione su una delle istituzioni più vecchie al mondo

2k Visualizzazioni

Perché le etichette ci fanno male

Tra le tessere del supermercato e mille bigliettini smemorati conservo nel portafoglio una vecchia polaroid di me bambina: seduta  a gambe incrociate su un prato ingiallito, tengo nella sinistra un libricino con le pagine stropicciate, mentre la destra solleva un bastoncino avventuroso appoggiato sopra la spalla. Lo sguardo è deciso, il taglio di capelli improbabile, […]

4.2k Visualizzazioni

Cosa è un liberale?

Nel 1956 lo psicologo sociale polacco Solomon Asch osserva quanto sia forte la pressione esercitata dal gruppo sul singolo individuo e dimostra in modo assai convincente il forte impatto che la formazione di massa impone, facendo addirittura modificare azioni, giudizi e percezioni visive di un membro all’interno di un gruppo. Effettua l’esperimento poco tempo dopo […]

2.3k Visualizzazioni

La bellezza eco-chic di un bidone

“Easy Trolley”. Davvero easy. Manico ergonomico, tipo trolley con sistema blocca/sblocca. La lucida plastica antracite luccica sotto la luce carezzevole della luna. Gli spigoli posteriori sono chiosati da un catarifrangente; non si sa mai che un monopattino elettrico non lo veda e ci sbatta contro. Scendo dunque agilmente le scale, grazie alle comode rotelle e […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli