Articoli taggati con #stato

2.5k Visualizzazioni

Superare le logiche sovrane

Lo schema del liberalismo costituzionale sceso a patti con lo Stato moderno era semplice: i privati dispongono a loro piacere dei beni e delle conoscenze che controllano; lo Stato gestisce la propria sfera, che ovviamente coinvolge ognuno e in qualche modo ha ricadute su tutti. A ben guardare, però, quello schema è di un’ingenuità imbarazzante, […]

1.9k Visualizzazioni

Caro Porro, lo Stato non può decidere a chi lascio i miei soldi

Caro Porro, i giornali riportano quasi tutti i giorni di notizie provenienti da oltre oceano dove i figli legittimi vengono esclusi da patrimoni milionari e anche miliardari o che ereditario briciole in rapporto al patrimonio da evolvere, l’ultimo riportato dalla cronaca il caso Bruce Willis che lascia solo in milione a testa alle figlie avute […]

3.9k Visualizzazioni

Perché la cattura di Messina Denaro non è una vittoria dello Stato

Quella della cattura di Matteo Messina Denaro, dopo trenta lunghi anni di latitanza, è senza dubbio una buona notizia per il peso criminale e per gli efferati crimini di cui il boss di Castelvetrano si è macchiato nella sua lunga carriera malavitosa. Una notizia tanto attesa da tutti, in particolar modo da quella moltitudine di […]

13.5k Visualizzazioni

Caro Porro, questo Stato burocrate mi sta uccidendo

Buongiorno Nicola, voglio essere breve. Questo Stato ci sta uccidendo! Sono un farmacista. Ho l’obbligo di fare una cosa che si chiama traccia farmaco, per farla devo usare la firma elettronica e per firmare ho bisogno della tessera sanitaria. La mia tessera sanitaria scade, e me ne mandano una senza chip. Lo Stato che mi […]

6.3k Visualizzazioni

La lezione da imparare: non esistono i “soldi dello Stato”

“Ogni volta che sentite le fatidiche parole: “Interviene lo Stato”, mettete mano sul vostro portafogli. È vicina una nuova stangata fiscale, se non peggio”. Sergio Ricossa Lo Stato non è un signore ricco che conserva i propri soldi nel cassetto e che, in un atto di benevolenza, apre il cassetto e aiuta i bisognosi decidendo […]

4k Visualizzazioni

La crisi sociale del nostro tempo (Wilhelm Röpke, a cura di Flavio Felice)

Flavio Felice ha curato, qualche anno fa, una interessante edizione de La crisi sociale del nostro tempo (1942), di Wilhelm Röpke, l’economista tedesco considerato padre dell’economia sociale di mercato. Roba che messa insieme, mercato e sociale, potrebbe far girare la testa. Ma proprio in quelle pagine, ci sono alcuni passaggi che i nostri amanti del […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli