Se dipendesse dai miei gusti “culturali” tutti questi attori farebbero mestieri molto meno nobili ma molto più utili all’umanità, che so…il panettiere piuttosto che il muratore o la spazzino ? Penso che un bel “vaffa” potrebbe mettere le cose a posto una volta per tutte.
Antonio
18 Giugno 2022 18:44
Ma, allora Bruno Ganz così convincente ne “La Caduta”…cioè mi stai dicendo che…davvero, è…è un dittatore nazifassista?
Andrea G.
17 Giugno 2022 19:49
Come giustamente evidenziato l’autoescludersi e’ di per se’ un gesto che delinea un confine. Trovo sollievo constatando che le contraddizioni del “politicamente corretto” inizino ad affiorare con sempre maggior evidenza.
Fabio
17 Giugno 2022 16:05
Apro una parentesi sul tema. Avete notato che ormai in almeno 1 spot su 3 o più, qualsiasi sia l’articolo o servizio venduto, compaiono dei gay? Sarà mica che l’UE contribuisce allo spot stesso, tipo – la butto lì – sovvenzionando il 20% del costo se si inseriscono tematiche lgbt? Non ho indagato su ciò ma è troppo sospetta sta cosa. Che poi io non ho nulla in contrario alla ‘gayezza’, trovo solo fastidiosamente ossessiva questa rivendicazione sessuale fluid gender stica**er, come se questo fosse il problema principale dell’umanità, nonchè, se caso, discuterei che magari quei soldi pubblici potrebbero pure essere impiegati meglio…
Se dipendesse dai miei gusti “culturali” tutti questi attori farebbero mestieri molto meno nobili ma molto più utili all’umanità, che so…il panettiere piuttosto che il muratore o la spazzino ? Penso che un bel “vaffa” potrebbe mettere le cose a posto una volta per tutte.
Ma, allora Bruno Ganz così convincente ne “La Caduta”…cioè mi stai dicendo che…davvero, è…è un dittatore nazifassista?
Come giustamente evidenziato l’autoescludersi e’ di per se’ un gesto che delinea un confine.
Trovo sollievo constatando che le contraddizioni del “politicamente corretto” inizino ad affiorare con sempre maggior evidenza.
Apro una parentesi sul tema.
Avete notato che ormai in almeno 1 spot su 3 o più, qualsiasi sia l’articolo o servizio venduto, compaiono dei gay?
Sarà mica che l’UE contribuisce allo spot stesso, tipo – la butto lì – sovvenzionando il 20% del costo se si inseriscono tematiche lgbt?
Non ho indagato su ciò ma è troppo sospetta sta cosa.
Che poi io non ho nulla in contrario alla ‘gayezza’, trovo solo fastidiosamente ossessiva questa rivendicazione sessuale fluid gender stica**er, come se questo fosse il problema principale dell’umanità, nonchè, se caso, discuterei che magari quei soldi pubblici potrebbero pure essere impiegati meglio…