La censura social e’ peggio di quanto sappiate in Italia. Quante volte, a chi si lamentava che FB e Twitter chiudevano accounts di conservatori, la risposta era “Fatevi il vostro Twitter!” Qualcuno l’ha fatto, si chiamava Parler e in Novembre e’ diventato l’applicazione piu’ scaricata dall’Apple app store. Certo non aveva le dimensioni di Twitter, ma le sue decine di milioni di accounts ce le aveva. Tutto bene allora? No. Google l’ha rimosso dai risultato del suo motore di ricerca e ha tolto l’app dal suo app store per i dispositivi Android. Apple ha seguito a ruota togliendolo anche dal suo app store per dispositivi Apple. E Amazon, che forniva il servizio server e cloud, gli ha chiuso il servizio. Allora la ditta privata che fa come gli pare va bene, ma quando un cartello di monopolisti chiude un business privato perche’ gli sta sulle balle forse che forse che adesso pero’ basta?
Renato
10 Gennaio 2021 22:55
Signor Corrieri,la sua analisi è esattamente la mia tranne che in un particolare,io comunque il mio voto al pasticcione Renzi,colpevole di aver voluto questo governo indegno dell’Italia ,mai e poi mai darò, anche se ameno in parte rimedierà al suo peccato originale,ma solo perché anche lui,dopo Salvino,ha capito che governare con i 5 stelle è impossibile!
Alberto Molteni
10 Gennaio 2021 18:31
Io continuo a non capire perché con le stesse condizioni di finanziamento e di urgenza non si siano studiate cure per sconfiggere la malattia invece di puntare solo e soltanto sui vaccini.
La censura social e’ peggio di quanto sappiate in Italia. Quante volte, a chi si lamentava che FB e Twitter chiudevano accounts di conservatori, la risposta era “Fatevi il vostro Twitter!” Qualcuno l’ha fatto, si chiamava Parler e in Novembre e’ diventato l’applicazione piu’ scaricata dall’Apple app store. Certo non aveva le dimensioni di Twitter, ma le sue decine di milioni di accounts ce le aveva.
Tutto bene allora? No. Google l’ha rimosso dai risultato del suo motore di ricerca e ha tolto l’app dal suo app store per i dispositivi Android. Apple ha seguito a ruota togliendolo anche dal suo app store per dispositivi Apple. E Amazon, che forniva il servizio server e cloud, gli ha chiuso il servizio.
Allora la ditta privata che fa come gli pare va bene, ma quando un cartello di monopolisti chiude un business privato perche’ gli sta sulle balle forse che forse che adesso pero’ basta?
Signor Corrieri,la sua analisi è esattamente la mia tranne che in un particolare,io comunque il mio voto al pasticcione Renzi,colpevole di aver voluto questo governo indegno dell’Italia ,mai e poi mai darò, anche se ameno in parte rimedierà al suo peccato originale,ma solo perché anche lui,dopo Salvino,ha capito che governare con i 5 stelle è impossibile!
Io continuo a non capire perché con le stesse condizioni di finanziamento e di urgenza non si siano studiate cure per sconfiggere la malattia invece di puntare solo e soltanto sui vaccini.
Fabiana Dadone? Chi è?