Leggo molti commenti dove si evince, soprattutto, invidia nei confronti degli insegnanti e scritti denigratori sulla scuola statale. Che tristezza! Chiediamo perché poi i ragazzi crescono con una cattiva educazione.
Salvatore
19 Luglio 2020 13:21
Forse sarebbe meglio far parlare le persone competenti, cioè i medici. Ormai tutti sappiamo tutto.
Guido Moriotto
19 Luglio 2020 12:07
@Sal Laura Castelli e la perifrastica attiva. “Sto per dire una cavolata, sono proprio sul punto di dirla: è più forte di me! E la dico. Sono proprio destinata a cercarmi i guai, già me lo sento essendo sul punto di parlare. Mi accingo a ricevere una montagna di critiche e sono sul punto di dare le sacrosante dimissioni. Da domani ho intenzione di trovarmi un lavoro”. In queste immaginarie e immaginate frasi di Laura Castelli lo studente sottolinei in rosso le perifrasi attive. Per la perifrastica passiva si passa l’incombenza direttamente all’avvocato del pueblo.
Angela
19 Luglio 2020 9:29
“Voglio controllare per cosa verranno usati i fondi del recovery..” Ipse dixit..
E quanto ha ragione! Ha comprese bene chi sono i nostri governanti, senza programmi, idee costruttive, capacità, cultura politica ed economica, visione di insieme
Un governo che investe a fondo perduto sul reddito di cittadinanza, di emergenza, immigrati malati e criminali, pubblici dipendenti inetti, taskforce inutili ed esose, ignoranza dei suoi sudditi, monopattini e biciclette.
Che credibilità ha giuseppi, marionetta di casalino e grillo? Il fallimento totale di un governo abusivo ed abusante, subdolo e ladro
Leggo molti commenti dove si evince, soprattutto, invidia nei confronti degli insegnanti e scritti denigratori sulla scuola statale. Che tristezza!
Chiediamo perché poi i ragazzi crescono con una cattiva educazione.
Forse sarebbe meglio far parlare le persone competenti, cioè i medici. Ormai tutti sappiamo tutto.
@Sal
Laura Castelli e la perifrastica attiva.
“Sto per dire una cavolata, sono proprio sul punto di dirla: è più forte di me!
E la dico.
Sono proprio destinata a cercarmi i guai, già me lo sento essendo sul punto di parlare.
Mi accingo a ricevere una montagna di critiche e sono sul punto di dare le sacrosante dimissioni.
Da domani ho intenzione di trovarmi un lavoro”.
In queste immaginarie e immaginate frasi di Laura Castelli lo studente sottolinei in rosso le perifrasi attive.
Per la perifrastica passiva si passa l’incombenza direttamente all’avvocato del pueblo.
“Voglio controllare per cosa verranno usati i fondi del recovery..”
Ipse dixit..
E quanto ha ragione!
Ha comprese bene chi sono i nostri governanti, senza programmi, idee costruttive, capacità, cultura politica ed economica, visione di insieme
Un governo che investe a fondo perduto sul reddito di cittadinanza, di emergenza, immigrati malati e criminali, pubblici dipendenti inetti, taskforce inutili ed esose, ignoranza dei suoi sudditi, monopattini e biciclette.
Che credibilità ha giuseppi, marionetta di casalino e grillo?
Il fallimento totale di un governo abusivo ed abusante, subdolo e ladro