lo ius soli non serve al minore ma ai genitori per renderli non espellibili. credono davvero che abbiamo l’anello al naso
wwanasia
24 Marzo 2019 8:45
si teme tanto il regime totalitarista cinese mentre il regime totalitarista “UE” franco tedesco quello ci deve per forza andare bene ?
ARMANDO TERRAMOCCIA
23 Marzo 2019 19:10
Venti anni fa i CINESI di TAIWAN ( dai Cinesi considerata Provincia , non Stato libero ) comprarono ( gli fu quasi regalata ) la più gloriosa e storica Società di navigazione Italiana. Le decine giornate di sciopero da parte degli Equipaggi delle navi servirono solamente ad ottenere garanzie dei posti di lavori e dei contratti vigenti. Dopo l’acquisto ,al fine di evitare eventuali scioperi , tutte le navi ( 7 ) furono impiegate in modo che non rientrassero più in Italia. Dopo meno di un anno furono vendute due navi ( equipaggio tutto italiano ) e sostituite con altre due con equipaggio misto ( cinesi, filippini , romeni , e qualche italiano ) . Dopo meno di cinque anni furono sostituite le altre 5 navi ( equipaggio tutto italiano ) con altrettante navi con equipaggio misto ( cinesi , filippini , romeni , e sempre meno italiani ). Le navi della vecchia Società Storica , oltre a scalare porti italiani , effettuavano lavori di manutenzione compreso il Bacino a Genova , Livorno , Napoli , Taranto , Ancona , Venezia , Trieste. Dopo la vendita cominciarono ad effettuare lavori di manutenzione esclusivamente a Taiwan compreso il Bacino ( e/o a in Indonesia e/o Singapore ) , mai più in Italia. Le provviste di bordo ( vitto e materiali di… Leggi il resto »
Che Dio ci aiuti!
lo ius soli non serve al minore ma ai genitori per renderli non espellibili. credono davvero che abbiamo l’anello al naso
si teme tanto il regime totalitarista cinese mentre il regime totalitarista “UE” franco tedesco quello ci deve per forza andare bene ?
Venti anni fa i CINESI di TAIWAN ( dai Cinesi considerata Provincia , non Stato libero ) comprarono ( gli fu quasi regalata ) la più gloriosa e storica Società di navigazione Italiana. Le decine giornate di sciopero da parte degli Equipaggi delle navi servirono solamente ad ottenere garanzie dei posti di lavori e dei contratti vigenti. Dopo l’acquisto ,al fine di evitare eventuali scioperi , tutte le navi ( 7 ) furono impiegate in modo che non rientrassero più in Italia. Dopo meno di un anno furono vendute due navi ( equipaggio tutto italiano ) e sostituite con altre due con equipaggio misto ( cinesi, filippini , romeni , e qualche italiano ) . Dopo meno di cinque anni furono sostituite le altre 5 navi ( equipaggio tutto italiano ) con altrettante navi con equipaggio misto ( cinesi , filippini , romeni , e sempre meno italiani ). Le navi della vecchia Società Storica , oltre a scalare porti italiani , effettuavano lavori di manutenzione compreso il Bacino a Genova , Livorno , Napoli , Taranto , Ancona , Venezia , Trieste. Dopo la vendita cominciarono ad effettuare lavori di manutenzione esclusivamente a Taiwan compreso il Bacino ( e/o a in Indonesia e/o Singapore ) , mai più in Italia. Le provviste di bordo ( vitto e materiali di… Leggi il resto »