Politiche green / Pagina 40

nicolaporro.it
9.4k Visualizzazioni

L’ideologia verde ha fatto aumentare la Co2

Prima ancora che il governo si formasse avevo bollato «delusione» quello, allora in fieri, guidato da Draghi, qualunque esso sarebbe stato. Una impertinente voce fuori dal coro concorde di alte speranze levato da sinistra, da destra, dall’alto e dal basso, fondate sul solo fatto che Draghi fosse migliore di Conte. Ben poco merito: chiunque, anche […]

nicolaporro.it
16.5k Visualizzazioni

Il guru verde che si pente

«A nome di tutti gli ambientalisti del mondo, chiedo perdono per il terrorismo climatico che abbiamo esercitato durante gli ultimi trent’anni». Questo è l’incipit di una lettera, pubblicata la scorsa settimana su Environmental Progress, da tale Michael Schellenberger che, per chi non lo sapesse, nel 2008 fu eletto “ambientalista dell’anno” dal settimanale Time, lo stesso […]

nicolaporro.it
8.1k Visualizzazioni

Domeniche a piedi, la ecomamma degli ecocretini è sempre incinta

Pensiamo positivo, guardiamo la metà piena (meraviglioso ossimoro) del bicchiere, e anziché imprecare, godiamocela la prossima domenica-a-piedi. Innanzitutto, se la giornata sarà bella, avremo l’occasione di fare una passeggiata tra i vicoli del nostro quartiere. Che, se è il centro storico, avrà le sue piacevolezze e, se non lo è, ci indurrà a spingerci, sempre […]

nicolaporro.it
14.6k Visualizzazioni

L’ultima gretinata: i regali ecosostenibili!

Credevo di averle già viste tutte ma nell’era del “gretinismo” c’è sempre qualcosa da imparare. Natale si avvicina e cosa c’è di meglio di un bel regalo ecosostenibile? Vi racconto in questo video il decalogo del Corriere della Sera sui “migliori” prodotti ecosostenibili da far trovare sotto l’albero di Natale (ovviamente di cartone!).

nicolaporro.it
12.2k Visualizzazioni

L’ultimo allarme gretino: la plastica

Siamo tutti (usciti) pazzi per la plastica. Ci allarmano che ci vogliono ben 450 anni per smaltire – qualunque cosa ciò significhi, ammesso che significhi qualcosa – una bottiglietta di plastica. E allora? Vuol dire che il materiale è abbastanza inerte, no? Non fosse così, cioè se bastassero 450 ore per lo “smaltimento”, allora sì […]

nicolaporro.it
20.4k Visualizzazioni

Quando l’allarme era il raffreddamento globale

Dopo oltre trent’anni di diminuzione delle temperature medie globali, a metà degli anni Settanta del secolo scorso i media scocciavano l’umanità del pericolo di una imminente, va da sé catastrofica, era glaciale. E invocavano azioni incisive e rapide da parte dei politici. Di seguito un esempio di Gretinismo ante litteram. L’articolo (di cui vedete l’immagine) […]

nicolaporro.it
8.3k Visualizzazioni

L’ambientalismo, fase suprema del comunismo

Nel 1916 Lenin scrisse un libretto dal titolo che diceva tutto: L’imperialismo fase suprema del capitalismo. Le cose sono andate diversamente. Converrebbe che qualcuno, dopo un secolo, lo parafrasasse così: l’ambientalismo fase suprema del comunismo. L’ambientalismo dispone dei nostri comportamenti in modo ormai assoluto. Non è più disgustoso e inaccettabile comprare un’auto da centomila euro, […]

nicolaporro.it
27.3k Visualizzazioni

Come ti smonto in 5 mosse il mito del riscaldamento globale antropico

Lo scorso giugno, promotori otto scienziati italiani di prim’ordine, fu inviata ai Presidenti della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Senato, del Consiglio dei Ministri, una Petizione che sostiene che quella del riscaldamento globale antropico (Rga) è, per farla breve, una leggenda metropolitana. La petizione fu inviata sottoscritta da altri quasi 100 scienziati, tutti o […]

nicolaporro.it
7.4k Visualizzazioni

L’ambientalismo? È il nuovo socialismo

Il nuovo conformismo è l’ambientalismo. Ma l’ambientalismo è anche il nuovo socialismo. Il socialismo cambia continuamente pelle. Prima vennero gli operai. Andò male al punto che nelle fabbriche del nord passarono tutti a destra. Poi esplose la questione dei diritti con battaglie partite bene e finite male a causa del ridicolo politicamente corretto. Quindi venne […]

nicolaporro.it
29.3k Visualizzazioni

Panico per i ghiacciai sciolti in Groenlandia. Ma è tutto normale

Non so chi di voi rammenti Il Dentone, esilarante cortometraggio del 1965 con attori di primo piano, e con Alberto Sordi protagonista nella parte di aspirante lettore del telegiornale in qualità di concorrente in un concorso ove tutti gli altri sono raccomandati eccetto lui, il Dentone, che però sbaraglia gli avversari grazie ad una preparazione […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE