Caro Magni non ha capito nulla. Si tenga i democratici (anti)cristiani degli autoproclamati centri moderati e veda dove andremo. Ma davvero pensa che Meloni sia contro il capitalismo? Ora, a parte il fatto che il capitalismo non esiste ma è una invenzione retorica marxista, sa di cosa parla?
Giancarlo 2021
9 giorni fa
Quando al contrario qualcuno nel suo discorso programmatico annuncia che la sua azione sarà rivolta alla eliminazione delle piccole, familiari e medie imprese e a favore delle grandi multinazionali internazionali, sta invece facendo un discorso a favore del capitalismo e del libero mercato?
Mario
9 giorni fa
Se via chiamate Atlantico Quotidiano ci sarà pure un motivo, ma criticare i mercati non significa bestemmiare, un po’ di autocritica il capitalismo terminale degli ultimi 20/25 anni potrebbe anche farla oppure è “lesa maestà”? Per non parlare del capitalismo nostrano!
vfiore
9 giorni fa
Siamo d’accordo sul capitalismo. Quanto al resto, in quel ‘no’ ci vedo un no a Davos, ai woke corporate, alle acquisizioni estere seguite da svendite e chiusure, e in generale a tutta la pirateria finanziaria degli ultimi anni. Non fingiamo che non esista.
art3mide
9 giorni fa
Mah!
Ultimamente su questo blog ci sono degli articoli un po’ … da nostalgici della democrazia cristiana.
geogio
9 giorni fa
la finanza predatoria e’ il degeneramento del capitalismo democratico. Un’analisi involontariamente esaustiva la fa Candace Owen in questa intervista rivelante su questo argomento. Bannon ricordiamoci advisor per il probabile prossimo presidente Americano:https://www.youtube.com/watch?v=qC-r0izU4j0
Alessandro
9 giorni fa
Giorgia al 30% entro 6 mesi … e tanti saluti
ai sostenitori e ai partiti complici del disastroso governo Draghi …quello della finanza e dei poteri forti …. più o meno occulti…
Umberto
9 giorni fa
Chi è “liberal” in economia, lo diventa anche nell’etica; viceversa, chi è “liberal” sul fronte dell’etica (stile arcobaleno), lo diventa anche in economia, vedi l’abbandono della sinistra dei temi social-popolari, e l’abbraccio al turbocapitalismo. Il vero conservatore non è “liberal” in nulla.
Michele
9 giorni fa
L’unico politico italiano con le palle è una donna!!! E continuano ad infangarla!!! Ma poi continuano attraverso social ecc.persone che vengono pagate. In altri paesi queste persone sarebbe Nutella. Mi sà che il ritorno alla pre-pandemia non passerà dalla fine del virus ma da una RIVOLUZIONE CIVILE!
Giovanni Piccolillo
9 giorni fa
Magari. Purtroppo la Meloni non è liberale. E quindi condivide – in parte – le idee stataliste della sinistra.
Massimo Gambino
9 giorni fa
Microsoft, Apple, Amazon, CocaCola e chissà quante altre aziende americane hanno completamente distorto e devastato il concetto liberale di “libero mercato”: quando le aziende si mangiano tutti i concorrenti e diventano sostanzialmente uniche nella loro fettona di mercato – questo è male!Riflettiamo
Caro Magni non ha capito nulla. Si tenga i democratici (anti)cristiani degli autoproclamati centri moderati e veda dove andremo. Ma davvero pensa che Meloni sia contro il capitalismo? Ora, a parte il fatto che il capitalismo non esiste ma è una invenzione retorica marxista, sa di cosa parla?
Quando al contrario qualcuno nel suo discorso programmatico annuncia che la sua azione sarà rivolta alla eliminazione delle piccole, familiari e medie imprese e a favore delle grandi multinazionali internazionali, sta invece facendo un discorso a favore del capitalismo e del libero mercato?
Se via chiamate Atlantico Quotidiano ci sarà pure un motivo, ma criticare i mercati non significa bestemmiare, un po’ di autocritica il capitalismo terminale degli ultimi 20/25 anni potrebbe anche farla oppure è “lesa maestà”? Per non parlare del capitalismo nostrano!
Siamo d’accordo sul capitalismo. Quanto al resto, in quel ‘no’ ci vedo un no a Davos, ai woke corporate, alle acquisizioni estere seguite da svendite e chiusure, e in generale a tutta la pirateria finanziaria degli ultimi anni. Non fingiamo che non esista.
Mah!
Ultimamente su questo blog ci sono degli articoli un po’ … da nostalgici della democrazia cristiana.
la finanza predatoria e’ il degeneramento del capitalismo democratico. Un’analisi involontariamente esaustiva la fa Candace Owen in questa intervista rivelante su questo argomento. Bannon ricordiamoci advisor per il probabile prossimo presidente Americano:https://www.youtube.com/watch?v=qC-r0izU4j0
Giorgia al 30% entro 6 mesi … e tanti saluti
ai sostenitori e ai partiti complici del disastroso governo Draghi …quello della finanza e dei poteri forti …. più o meno occulti…
Chi è “liberal” in economia, lo diventa anche nell’etica; viceversa, chi è “liberal” sul fronte dell’etica (stile arcobaleno), lo diventa anche in economia, vedi l’abbandono della sinistra dei temi social-popolari, e l’abbraccio al turbocapitalismo. Il vero conservatore non è “liberal” in nulla.
L’unico politico italiano con le palle è una donna!!! E continuano ad infangarla!!! Ma poi continuano attraverso social ecc.persone che vengono pagate. In altri paesi queste persone sarebbe Nutella. Mi sà che il ritorno alla pre-pandemia non passerà dalla fine del virus ma da una RIVOLUZIONE CIVILE!
Magari. Purtroppo la Meloni non è liberale. E quindi condivide – in parte – le idee stataliste della sinistra.
Microsoft, Apple, Amazon, CocaCola e chissà quante altre aziende americane hanno completamente distorto e devastato il concetto liberale di “libero mercato”: quando le aziende si mangiano tutti i concorrenti e diventano sostanzialmente uniche nella loro fettona di mercato – questo è male!Riflettiamo