Il martedì di Capaneo, a Dio spiacente e a li nimici sui / Pagina 2

4.4k Visualizzazioni

Il martedì di Capaneo – Autonomie o non autonomie? Il vero problema è cosa ne vogliamo fare dell’Italia

Sull’autonomia del Nord e sulla richiesta di tre regioni a statuto ordinario – Lombardia, Veneto, Emilia Romagna – di maggiori poteri legislativi continuano a versarsi fiumi d’inchiostro. E come spesso capita in Italia, a seconda delle convenienze, nella quadriglia politica che da sempre caratterizza il nostro paese, le parti si invertono. Oggi, ad esempio, a […]

4.4k Visualizzazioni

Il martedì di Capaneo – Al Salone del Libro gli antifascisti da una parte, la libertà d’espressione dall’altra

Giovedì scorso, in prima serata, il Tg2 diretto da Gennaro Sangiuliano mi ha quasi riconciliato con l’informazione televisiva. Mi è capitato, qualche volta, di vedere Otto e mezzo (La7) di Lilli Gruber o Visionari di Corrado Augias (Rai3) e mi sono profondamente vergognato di una political culture che non è arrivata neppure allo stadio delle […]

4.4k Visualizzazioni

Il martedì di Capaneo – 25 aprile, il Presidente della Vulgata e dello “storicamente corretto”

Gettano un’ombra di tristezza nell’animo degli italiani pensosi e alieni da ogni tipo di retorica (ce ne sono e sono la maggioranza) gli interventi di Sergio Mattarella sul 25 aprile e prima ancora sul Giorno della Memoria. Era doveroso ricordare, nelle scuole e sui media, il giorno in cui fu abbattuto un regime che, portando […]