Non ho mai vista di buon’okkio questa megera, e nemmeno quel giuggiolone di suo marito.
Benny
2 mesi fa
Pena rischiata per tutto questo?
Paolo
2 mesi fa
Articolo interessante, peccato che di queste vicende non si parli nei telegiornali e sulla carta stampata. Troppe persone dovrebbero nascondersi dopo aver cavalcato lo scandalo contro Trump
Stefano
2 mesi fa
E questo solo l’inizio del terremoto la cui forza arriverà anche a Roma…. Renzi, stai sereno…
Monte Massimo
2 mesi fa
Scusate è il santo Obama come ne esce? Premio nobel per la pace che per non far vincere gli avversari permette certi giochetti. Quindi si rivaluta, per me, sempre più l’ipotesi di elezioni truccate con vincitore l’altro nobel per la pace Biden. Mi sa che sto giro chi ha sempre dileggiato Trump dovrà nascondersi per molto tempo, perché o lui o un suo fedelissimo farà tabula rasa alle prossime presidenziali, se non ci saranno altri imbrogli.
Roberto
2 mesi fa
Visto chi si era ritrovato vicino il marito non mi meraviglio che forse ricorso ad altre attenzioni .
Andrea
2 mesi fa
Altro esempio si come non ci sia confronto sui fatti.
Carlo Piccinelli
2 mesi fa
Nulla di nuovo sotto il sole quando si tratta dei “democratici”. La loro psichiatrica ossessione di essere i detentori assoluti del bene li spinge ad usare con disinvoltura questo tipo di mezzi che non solo fanno schifo moralmente, civilmente e politicamente, ma hanno anche una chiara impronta criminale, visti i canali usati per diffamare Trump. Del resto anche in Italia, soprattutto con Berlusconi, le sinistre hanno usato molto tempo prima metodi simili e forse i democratici americani hanno voluto copiarli. Ma in America esiste anche un “primo emendamento” della Costituzione che in Italia purtroppo manca,
Gianni
2 mesi fa
Tutte le democrazie, compiute o dittatoriali, avendo il potere, usano contrastare gli avversari con metodi non sempre leciti. Nelle dittature, usano il carcere o il polonio per fermare gli avversari. Nelle democrazie compiute, invece, usano i sistemi tipo la Clinton, oppure la magistratura. Tanto l’importante è vincere il potere.
Non ho mai vista di buon’okkio questa megera, e nemmeno quel giuggiolone di suo marito.
Pena rischiata per tutto questo?
Articolo interessante, peccato che di queste vicende non si parli nei telegiornali e sulla carta stampata. Troppe persone dovrebbero nascondersi dopo aver cavalcato lo scandalo contro Trump
E questo solo l’inizio del terremoto la cui forza arriverà anche a Roma…. Renzi, stai sereno…
Scusate è il santo Obama come ne esce? Premio nobel per la pace che per non far vincere gli avversari permette certi giochetti. Quindi si rivaluta, per me, sempre più l’ipotesi di elezioni truccate con vincitore l’altro nobel per la pace Biden. Mi sa che sto giro chi ha sempre dileggiato Trump dovrà nascondersi per molto tempo, perché o lui o un suo fedelissimo farà tabula rasa alle prossime presidenziali, se non ci saranno altri imbrogli.
Visto chi si era ritrovato vicino il marito non mi meraviglio che forse ricorso ad altre attenzioni .
Altro esempio si come non ci sia confronto sui fatti.
Nulla di nuovo sotto il sole quando si tratta dei “democratici”. La loro psichiatrica ossessione di essere i detentori assoluti del bene li spinge ad usare con disinvoltura questo tipo di mezzi che non solo fanno schifo moralmente, civilmente e politicamente, ma hanno anche una chiara impronta criminale, visti i canali usati per diffamare Trump. Del resto anche in Italia, soprattutto con Berlusconi, le sinistre hanno usato molto tempo prima metodi simili e forse i democratici americani hanno voluto copiarli. Ma in America esiste anche un “primo emendamento” della Costituzione che in Italia purtroppo manca,
Tutte le democrazie, compiute o dittatoriali, avendo il potere, usano contrastare gli avversari con metodi non sempre leciti. Nelle dittature, usano il carcere o il polonio per fermare gli avversari. Nelle democrazie compiute, invece, usano i sistemi tipo la Clinton, oppure la magistratura. Tanto l’importante è vincere il potere.