Mattia Magrassi

Mattia Magrassi

Avvocato, dottore di ricerca in diritto pubblico comparato, scrive soprattutto di giustizia e politica Usa, perché ciò che accade sull’altra sponda dell’Atlantico in un batter d’occhio arriva anche da noi.

4k Visualizzazioni

Arma giudiziaria contro Trump, ma possibile effetto boomerang politico

Nel gergo politico americano, la “sorpresa di ottobre” (October suprise) è un evento di forte impatto mediatico che, collocandosi in prossimità delle elezioni presidenziali o per il Congresso (che si tengono sempre all’inizio di novembre, così come molte elezioni statali o locali), è in grado di influenzarne l’esito. La primogenitura del termine è attribuita a […]

4.4k Visualizzazioni

Aborto e armi, due sentenze che scuotono l’ordine (e la tracotanza) liberal

La Corte Suprema non ha dichiarato incostituzionale l’aborto, ma correggendo un suo storico errore ha restituito il tema al popolo: non essendo un diritto costituzionale, spetta ai singoli Stati regolare la materia Un famoso aneddoto racconta che nell’estate del 1787, a margine dei lavori della convenzione costituzionale di Filadelfia, Elizabeth Willing Powel – un’autorevole esponente […]

4.4k Visualizzazioni

Roe v. Wade: una “talpa” per intimidire la Corte Suprema, in puro stile Dem

Se la fuga di notizie è clamorosa, altrettanto lo è l’attacco coordinato mosso dal potere legislativo e dal potere esecutivo federali nei confronti dell’indipendenza della Corte, il più alto organo del potere giudiziario federale. Ci sono tutti i presupposti per una grave crisi istituzionale, se i Democratici non resisteranno alla tentazione di incoraggiare le proteste […]

4.4k Visualizzazioni

Trump prepara la riscossa: niente terzo partito, capo dell’opposizione a Biden e conquista del Gop

Dopo poco più di un mese lontano dai riflettori e dai social media, da cui è stato bandito, e dopo essere stato assolto nel secondo giudizio di impeachment, Donald Trump torna al centro della scena politica, statunitense e non solo. Il palcoscenico è stato quello “amico” della Conservative Political Action Conference (CPAC), l’annuale conferenza del […]

4.4k Visualizzazioni

Trump contro i media mainstream è il vero duello: una manipolazione sistematica e permanente, persino sul Covid

Il weekend appena trascorso ci ha fatto capire una cosa, qualora non l’avessimo compresa prima. La vera partita, nella corsa alla Casa Bianca, non è solo fra Trump e Biden, ma anche e soprattutto fra Trump e i media “seri”, i cosiddetti main stream media (Abc, Nbc, Cbs, Cnn, New York Times, Washington Post, etc. […]

4.8k Visualizzazioni

Caccia al capro espiatorio: dopo due mesi di Dpcm senza fiatare, ora sperano di cavarsela incolpando Conte

Un disegno tanto cinico quanto inaccettabile, perché le responsabilità del disastro che ci attende dovranno essere equamente suddivise tra chi, per apparente casualità della storia, si è trovato ad esercitare “pieni poteri” – ovvero Giuseppe Conte – e chi, potendo impedirlo, glielo ha consentito Improvvisamente è iniziato il “tiro al Conte”, versione pandemicamente riveduta e […]

4.2k Visualizzazioni

Con Trump le “linee rosse” tornano ad essere invalicabili

Piccola premessa: chi scrive aveva un debole per il generale Soleimani. Almeno da quando, nel 2008, mandò al generale Petreaus, all’epoca comandante in capo delle forze Usa in Iraq, un messaggio in cui affermò di avere in mano la politica dell’Iran in Afghanistan, Iraq, Libano e Gaza. Un combattente a viso aperto ed un uomo […]

4.4k Visualizzazioni

La Corte Suprema dà ragione a Trump sul travel ban, mentre i Democratici perdono pezzi importanti

Poco prima di chiudere i battenti per la pausa estiva, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato a Trump e alla sua base due buoni motivi per festeggiare. Innanzitutto, martedì scorso, nel caso National Institute of Family and Life Advocates c. Becerra, la Corte ha dichiarato incostituzionale una legge dello Stato della California che […]

4k Visualizzazioni

Mattarella ha agito a tutela dell’indirizzo politico costituzionale, ma ha messo l’euro al centro delle prossime elezioni

“Pertini disse no a Cossiga per Darida alla Difesa (1979). Scalfaro a Berlusconi per Previti alla Giustizia (1994). Ciampi a Berlusconi per Maroni alla Giustizia (2001). Napolitano a Renzi per Gratteri alla Giustizia (2014)”. Impazza, soprattutto a sinistra, e soprattutto nel tritacarne superficiale dei social media, la caccia ai precedenti per giustificare il veto posto […]

4.4k Visualizzazioni

Il Museo Egizio ha un direttore bravo a fare pubblicità… soprattutto a se stesso

Christian Greco, il direttore del Museo Egizio di Torino, è uno dei nuovi eroi della sinistra italiana e degli ultras del multiculturalismo. Aitante egittologo, prodotto della “generazione Erasmus”, una biografia che non manca di passaggi da libro “Cuore” (secondo un ritratto del Corriere della Sera, mentre studiava in Olanda “ha fatto le pulizie nei bagni […]

SEDUTE SATIRICHE