Umberto Camillo Iacoviello

Umberto Camillo Iacoviello

Battitore libero del pensiero non conforme, scrivo per diverse testate e blog con un unico obiettivo: difendere l’Occidente dall’ideologia politicamente corretta. Appassionato di storia contemporanea e modesto lettore di Nietzsche, il mio motto è “Esistere è combattere ciò che mi nega”.

5.8k Visualizzazioni

Come la Cancel Culture sta distruggendo la nostra storia e come difenderci

Intervista a Emanuele Mastrangelo autore, insieme a Enrico Petrucci, di “Iconoclastia. La pazzia contagiosa della Cancel Culture che sta distruggendo la nostra Storia” (Eclettica, 2020). UMBERTO CAMILLO IACOVIELLO: In Italia c’è poco dibattito sulla Cancel Culture e a differenza di Paesi come Stati Uniti, Inghilterra e Francia, noi ancora non siamo stati travolti da questo […]

5.1k Visualizzazioni

Migranti dall’Africa, l’invasione è solo all’inizio: ecco i numeri

Secondo una proiezione demografica delle Nazioni Unite, “World Population Prospect 2022”, la popolazione occidentale – Europa, Russia e Nord America – nei prossimi trent’anni risulterà stabile, passando da 1,120 miliardi del 2022 a 1,125 miliardi del 2050. La crescita della popolazione mondiale Sono conteggiati anche gli immigrati extraeuropei che in alcune nazioni costituiscono una parte […]

4.3k Visualizzazioni

Italia a rischio tribalizzazione: pezzi di territorio controllati da immigrati armati

Nell’estate del 2017 la stampa britannica lanciò un allarme sulla tribalizzazione del territorio italiano. Da un articolo del The Times, leggiamo che “gruppi di migranti nigeriani che in un primo momento collaboravano con le mafie per lo sfruttamento della prostituzione e del traffico delle droghe, ora stanno organizzando bande paramilitari per controllare il territorio italiano”. […]

5.1k Visualizzazioni

Complesso di inferiorità a destra: piegarsi all’agenda progressista non paga

In pochi giorni il centrodestra ci ha regalato delle perle che ci inducono a pensare: sta giocando a perdere? Ho letto che un noto veneto ha affermato “bisogna uscire, per chi ancora lo avesse, da quel tabù. Ormai il Veneto guarda alla modernità, all’inclusività, al rispetto umano”. Sembrerebbero parole del padovano Alessandro Zan, invece no, […]

4.2k Visualizzazioni

Ora tocca a 007, ma l’obiettivo della Cancel Culture va oltre la singola opera

Il prossimo aprile Casino Royale, il primo romanzo della saga di Ian Fleming, compie settanta anni. Per l’occasione la Ian Fleming Publications Ldt che detiene i diritti d’autore dei romanzi di Fleming, scomparso nel 1964, ha deciso che le nuove edizioni verranno ripulite dai “passaggi più razzisti”. Negro, nero e africano diventeranno “persona di colore” […]

4.4k Visualizzazioni

Schlein perfetta per la sinistra: sicuri sia una buona notizia per il centrodestra?

Nonostante i sondaggi, Elly Schlein ha vinto le primarie e sarà lei a guidare il Partito democratico. Molti vedono la donna come la figura che accompagnerà il Pd verso la definitiva scomparsa politica. Questa convinzione è talmente radicata nel centrodestra che diversi elettori di destra pare si siano recati alle urne per votare Schlein. Ma […]

5.2k Visualizzazioni

La storia di Luka: a 20 anni si pente di aver cambiato sesso

La ventenne Luka Hein, originaria del Minnesota, è una “detransitioner”, ovvero una persona che si è pentita di aver iniziato un percorso di transizione di genere. Un fenomeno in crescita. Ha scelto di cambiare sesso a 16 anni, in un periodo in cui si sentiva a disagio nel suo corpo, prendeva psicofarmaci per la depressione […]

4.9k Visualizzazioni

Quanto siamo invecchiati: in vent’anni vicini al punto di non ritorno

Ci siamo già occupati della bassa natalità registrata in Italia che comporta un inesorabile invecchiamento della popolazione con conseguenze socialmente catastrofiche. La politica, sempre impegnata a risolvere questioni quotidiane, dimentica il medio-lungo periodo. Quanto è grave la situazione in Italia? I numeri ci dicono che è gravissima. I numeri Prendendo in esame il periodo 2002-2022 […]

4.4k Visualizzazioni

Francia sull’orlo di una guerra civile? Non è solo Houellebecq a pensarlo

Il noto autore del romanzo “Soumission”, che narra di una Francia sottomessa all’islam, testo che per una inquietante coincidenza è stato pubblicato nel giorno dell’attentato alla sede di Charlie Hebdo, a fine dicembre si è confrontato in una lunga intervista su Front Populaire con il filosofo Michel Onfray. Resistenza Parlando di islam, Michel Houellebecq ha […]

4.2k Visualizzazioni

La storia dei comunisti italiani uccisi da Stalin e il silenzio dei “compagni”

Una parte poco conosciuta della storia italiana è quella dei comunisti fuggiti dall’Italia fascista per rifugiarsi in Russia. Nel Paese comunista tuttavia non trovarono il paradiso dei lavoratori ma l’inferno dei campi di concentramento, la fucilazione, la morte. Venivano condannati perché non rispettavano l’ortodossia staliniana, più in generale per accuse senza fondamento come quella di […]

5.1k Visualizzazioni

Si può dialogare con questa sinistra che “fascistizza” qualsiasi avversario?

Nonostante il tono conciliante della destra e il continuo sfoggio di patentini etici per essere legittimati politicamente dalla sinistra, sembra sempre più difficile intavolare un dialogo con i progressisti. Il motivo è molto semplice, per loro da Silvio Berlusconi a Franco Freda sono tutti fascisti da combattere con ogni mezzo. E dove non arriva la […]

SEDUTE SATIRICHE