L’inchiesta sull’urbanistica a Milano, che ha fatto saltare il “salva Milano” dimostra – al netto della presunzione di innocenza – il dato politico: lo stato con i suoi tentacoli crea gli ostacoli inutili, le complicazioni assurde ed i rallentamenti all’esecuzione di progetti che potrebbero invece andare spediti.
Il sistema statalista genera per osmosi la concussione e naturalmente la corruzione per risolvere le pastoie e le sabbie mobili che crea con le sue leggi assurde e la sua burocrazia autoreferenziale.
Il problema è sempre la piovra statale è lei la causa di tutti i mali dell’Italia.
A pagarne le spese saranno, come sempre le filiere produttive che avevano regolari contratti di appalto in corso, i consumatori, le persone comuni, come ad esempio chi ha sottoscritto un compromesso, versato caparre con tutti i suoi risparmi. Tutti lasciati in brache di tela.
Andrea Bernaudo, 10 marzo 2025
Leggi anche:
- Salva Milano, che schifo la caccia alle streghe: la città va difesa
- Salva Milano, raffica di arresti. Ma rinnovare la città è cosa buona e giusta
Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).