Cessione bonus edilizi: che pensa Draghi di Poste e Cdp?
Il blitz del governo cancella i crediti di imposta per il superbonus: perché è stato un errore Continua la lettura
12.6k Visualizzazioni32 Commenti
Il blitz del governo cancella i crediti di imposta per il superbonus: perché è stato un errore Continua la lettura
9k Visualizzazioni17 Commenti
L’accordo politico sul passaggio a un Irpef a 4 aliquote porterà un risparmio massimo di 920 euro ai contribuenti. Continua la lettura
9.2k Visualizzazioni13 Commenti
Nove articoli, di cui il primo dedicato alle “regole di ingaggio” della riforma fiscale (ossia agli aspetti procedurali di approvazione dei successivi decreti legislativi delegati di attuazione delle diverse parti […] Continua la lettura
7.6k Visualizzazioni16 Commenti
Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio (-46,11%), servizi di alloggio e di ristorazione (-40,06%), attività artistiche, di intrattenimento e divertimento (-27,21%): è questo il poco gradito […] Continua la lettura
17.6k Visualizzazioni24 Commenti
L’ignoranza tecnica, unita alla prevenzione ideologica che, in questo caso, alberga tutta nella metà campo di sinistra, sta facendoci assistere agli ennesimi contorcimenti e mal di pancia per un provvedimento […] Continua la lettura
17.6k Visualizzazioni28 Commenti
Dopo i fantamiliardi di liquidità di aprile, annunciati in occasione di una conferenza stampa relativa a un decreto “a saldo zero”, il premier Conte ci è ricascato con il cashback, […] Continua la lettura
16.8k Visualizzazioni20 Commenti
Chiedere è lecito e rispondere è cortesia, ma la legittimità di una domanda non la rende per questo automaticamente opportuna; così come la cortesia centra poco con risposte che, una […] Continua la lettura
12.2k Visualizzazioni20 Commenti
Secondo i dati diffusi il 16 novembre 2020 da Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche italiane, al 30 settembre 2020, è salito a 2.582,6 miliardi di euro; di questo, […] Continua la lettura
30.6k Visualizzazioni55 Commenti
Basta e avanza il Covid a rendere esplosiva una situazione difficile, non serve che esponenti politici ci mettano del loro, in modo del tutto gratuito, in prima serata televisiva. Eppure […] Continua la lettura
6.8k Visualizzazioni5 Commenti
Sull’Irpef bisogna evidenziare che si sta facendo un dibattito troppo concentrato sulla forma e troppo poco sulla sostanza. In Italia, una aliquota continua che va da 0 a 43% (46% […] Continua la lettura
12.8k Visualizzazioni8 Commenti
In via di definizione, da parte del Governo, il piano di attuazione del c.d. “cashback”, ossia il meccanismo di restituzione di una percentuale della spesa sostenuta mediante bancomat, carte di […] Continua la lettura
14.2k Visualizzazioni30 Commenti
Sapete perché il Governo sta valutando di cambiare il modo con cui le partite Iva pagano le imposte sul reddito, passando dall’attuale sistema di 2 acconti basati sul reddito dell’anno […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.