Articoli taggati con #romano prodi

4.2k Visualizzazioni

Ponte sullo Stretto: occhio alle trappole di chi vuole azzerare di nuovo tutto

Il Consiglio dei ministri ha approvato recentemente un decreto legge che intende rimettere in moto la macchina per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e già è ricominciato il solito balletto polemico su questa grande infrastruttura. La vigilanza oppositiva Le danze stavolta sono state aperte addirittura dal commissario europeo per gli affari economici, […]

24.4k Visualizzazioni

“Allarme democratico”. Gruber più feroce di Prodi contro la Meloni

Mercoledì scorso Dietlinde Gruber, detta Lilli, ha condotto una puntata del suo eterno talk show, in onda su La7, all’insegna del delirio ossessivo-compulsivo. Ospite d’onore quel gran parroco della politica italiana di Romano Prodi, che al campionato dei pesci in barile sbaraglierebbe il campo, il quale è stato letteralmente tempestato da una continua raffica di […]

24.8k Visualizzazioni

Sallusti rivela: “Chi sarà il prossimo presidente della Repubblica”

Chi sarà il prossimo presidente della Repubblica? I nomi si sprecano, lo sappiamo: Mario Draghi, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Marta Cartabia e chi più ne ha, più ne metta. Ma oltre ai petali della rosa di candidati, si sprecano anche le previsioni di commentatori e retroscenisci quirinalizi, da settimane impegnati a registrare il sentiment dei […]

8.4k Visualizzazioni

Ponte sullo Stretto, non costruirlo danneggia l’ambiente

L’incapacità del governo Draghi – come già quella del governo Conte – di gestire la pandemia è ormai acclarata. Mentre gli altri Paesi, anche con copertura vaccinale inferiore alla nostra (73%) – penso a Inghilterra (71%), Svezia (69%) – tolgono le restrizioni, incluse quelle del green pass, Mario Draghi annuncia restrizioni più severe. Ma lo fa […]

24.8k Visualizzazioni

Conte mette in lockdown la democrazia

C’è una “fase”, costi quel che costi all’Italia, dalla quale Giuseppe Conte vorrebbe non uscire mai. Quella che gli permette – in un intricato gioco di precari equilibri europei, che lo vedono azionista di minoranza dell’asse franco-tedesco, e di scontro fra le “debolezze” di Pd e 5 Stelle che alimentano la sua premiership – di […]

6.9k Visualizzazioni

Quando la sinistra chiudeva i porti

C’è stato un tempo in cui una parte della sinistra che oggi reclama i porti aperti, era per il blocco navale. Romano Prodi era il Presidente del consiglio e Giorgio Napolitano il Ministro degli interni. Correva l’anno 1997 e nel venerdì di Pasqua accade una tragedia, che vide protagonista il comandante Fabrizio Laudadio, poi scomparso […]

Vedi altri articoli