Caro Alberto R. sembra ovvio che se si parla di aumento del livello dei mari,, allora si tratta di ghiacci sulla terra. Scommetto che lei è un professore universitario: la tradisce la pedanteria…
Alberto R.
9 Luglio 2019 17:46
Ma il prof. Battaglia, che si è anche sforzato di fare i conti del volume dei mari, lo sa che se il ghiaccio artico si scioglie il livello del mare non sale neanche di un mezzo micron? Fisica di base, eh…
Cecco61
7 Luglio 2019 19:52
Visto il titolo, “Le Maldive sono ancora là”, mi permetto un aneddoto. Effettivamente le Maldive hanno rischiato di affondare ma non per colpa dei cambiamenti climatici ma bensì proprio per i Bonelli. per gli ambientalisti e gli animalisti del mondo intero. Di fronte ad un proliferare spaventoso della corona di spine (che mangia e sgretola il corallo), in assenza di tritoni (conchiglia, non rettile) le maggiori associazioni e movimenti ambientalisti mondiali impedirono al Governo Maldiviano di cacciare la stella marina killer. Tornarono sui loro passi solo anni dopo quando ormai, malgrado la caccia senza quartiere, la corona di spine aveva già fatto danni incalcolabili che nessun cambiamento climatico (El Nino o amenità simili) mai potrà fare.
Paolone
6 Luglio 2019 18:22
No. Perché una parte di quel ghiaccio è fuori dall’acqua, siccome il ghiaccio occupa più volume rispetto all’acqua che lo ha formato.
Caro Alberto R. sembra ovvio che se si parla di aumento del livello dei mari,, allora si tratta di ghiacci sulla terra. Scommetto che lei è un professore universitario: la tradisce la pedanteria…
Ma il prof. Battaglia, che si è anche sforzato di fare i conti del volume dei mari, lo sa che se il ghiaccio artico si scioglie il livello del mare non sale neanche di un mezzo micron? Fisica di base, eh…
Visto il titolo, “Le Maldive sono ancora là”, mi permetto un aneddoto. Effettivamente le Maldive hanno rischiato di affondare ma non per colpa dei cambiamenti climatici ma bensì proprio per i Bonelli. per gli ambientalisti e gli animalisti del mondo intero. Di fronte ad un proliferare spaventoso della corona di spine (che mangia e sgretola il corallo), in assenza di tritoni (conchiglia, non rettile) le maggiori associazioni e movimenti ambientalisti mondiali impedirono al Governo Maldiviano di cacciare la stella marina killer. Tornarono sui loro passi solo anni dopo quando ormai, malgrado la caccia senza quartiere, la corona di spine aveva già fatto danni incalcolabili che nessun cambiamento climatico (El Nino o amenità simili) mai potrà fare.
No. Perché una parte di quel ghiaccio è fuori dall’acqua, siccome il ghiaccio occupa più volume rispetto all’acqua che lo ha formato.