EsteriQuotidianoSpeciale Russiagate / SpygateSpeciali

Boom! Esplode l’FBIgate, agenti anti-Trump: un duro colpo, forse definitivo, alla credibilità di tutte le indagini sul Russiagate

Esteri / Quotidiano / Speciale Russiagate / Spygate / Speciali

I messaggi tra gli agenti dell’FBI “non sono solo indicativi di uno stato mentale fazioso ma, ancor più seriamente, implicano una volontà di intraprendere azioni ufficiali per incidere sulle prospettive elettorali del candidato presidenziale (Trump, ndr)”. Boom! E’ questa solo una delle conclusioni più esplosive contenute nel rapporto dell’ispettore generale del Dipartimento della Giustizia Usa, Michael Horowitz, che ha indagato sulla condotta degli agenti dell’FBI nella cosiddetta Midyear investigation (l’indagine sull’emailgate, l’uso di server privati di posta elettronica da parte di Hillary Clinton quando era segretario di Stato), riscontrando praticamente ovunque un netto pregiudizio politico anti-Trump, tale da minare la credibilità di tutte le indagini sul Russiagate, la presunta collusione tra la Campagna Trump e la Russia, sia quella di contro-intelligence precedente al voto del 9 novembre, sia quella successiva guidata dal procuratore speciale Mueller. Insomma, sempre più FBIgate, come avevamo scritto qui su Atlantico già a febbraio.

Il riferimento stavolta è a un particolare scambio di messaggi, ulteriore rispetto a quelli già inquietanti emersi mesi fa, tra i due agenti FBI impegnati nell’indagine di contro-intelligence sulla Campagna Trump nel 2016.

-Page a Strzok: “(Trump’s) not ever going to become president, right? Right?!”
-Strzok: “No. No he’s not. We’ll stop it”.

L’agente Peter Strzok, che assicurava di voler impedire l’elezione di Trump, era anche ai vertici dell’indagine sull’emailgate di Hillary Clinton ed è stato per mesi, prima di essere rimosso, anche nel team del procuratore speciale Mueller. Ed era tra gli agenti presenti al colloquio con l’FBI che ha incastrato l’ex consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn.

Ma c’è di peggio. Siamo nel vivo della campagna per le presidenziali, 6 agosto 2016. Page e Strzok criticano Trump prendendo spunto da alcuni articoli di stampa e osservano quanto siano “fortunati” a far parte dell’indagine sulla collusione fra Trump e la Russia. In particolare, Page dice al suo amante che forse è lì dov’è proprio al fine di “proteggere” il Paese dalla “minaccia” Trump. E lui concorda.

-Page: “So. This is not to take away from the unfairness of it all, but we are both deeply fortunate people”.
-Page: “And maybe you’re meant to stay where you are because you’re meant to protect the country from that menace”
-Strzok: “Thanks. It’s absolutely true that we’re both very fortunate. And of course I’ll try and approach it that way. I just know it will be tough at times. I can protect our country at many levels, not sure if that helps”.

Altri messaggi, questi del 18 maggio 2017, dunque il giorno dopo la nomina del procuratore speciale Mueller, indicano che la nuova indagine era vissuta da Strzok come un tentativo di “aggiustare” un esito elettorale ritenuto indesiderabile – la vittoria di Trump – e di cui si sentiva in parte responsabile per l’indagine sulla Clinton, lavorando a un’indagine che avrebbe potuto portare all’impeachment del presidente Trump. I due discutono se Strzok debba farne parte.

-Strzok: “For me, and this case, I personally have a sense of unfinished business. I unleashed it with MYE. Now I need to fix it and finish it”.

E ancora, riflettendo sulle sue opzioni di carriera:

-Strzok: “Who gives a f*ck, one more Assistant Director… vs an investigation leading to impeachment?”
-Strzok: “You and I both know the odds are nothing. If I thought it was likely I’d be there no question. I hesitate in part because of my gut sense and concern there’s no big there”.

Anche un legale dell’FBI, rimosso senza clamore dal team Mueller a febbraio, ha spedito diversi messaggi anti-Trump, tra cui anche un “Viva la Resistance”.

Da un altro passaggio delle conclusioni del rapporto:

“Il danno causato dalle azioni di questi dipendenti (Strzok e Page, ndr) si estende molto oltre l’ambito della Midyear investigation e arriva al cuore della reputazione dell’FBI di inchiesta neutrale e indipendenza politica”.

Sono cinque gli agenti dell’FBI segnalati dall’ispettore generale Horowitz per un’azione disciplinare. Tra questi i già noti Strzok e Page, altri due agenti e un legale. Horowitz ha riscontrato un pregiudizio politico praticamente ovunque, anche se non ha trovato alcuna prova “documentale” che tale pregiudizio abbia prodotto specifiche decisioni investigative. In pratica, nessuno degli agenti coinvolti ha mai messo per iscritto di aver intrapreso una specifica azione per danneggiare o favorire un candidato.

Ma i messaggi scambiati tra gli agenti sono scioccanti e preoccupanti, e Horowitz gli dedica un’intera sezione del rapporto, dividendoli in quattro categorie, concludendo che “gettano un’ombra sulla credibilità dell’intera indagine”.

Ciò che emerge quindi è un durissimo atto d’accusa nei confronti dei vertici dell’FBI e dell’istituzione stessa. A cominciare dal suo ex direttore. Il rapporto rende giustizia al presidente Trump per la sua decisione di licenziare James Comey. Rimprovera infatti l’ex direttore dell’FBI per un “serio errore di giudizio”, per aver “nascosto informazioni” ai suoi superiori, e per “la violazione o il disprezzo” delle regole del bureau. L’assistente dell’AG Kadzik e il vicedirettore McCabe per non aver rispettato in pieno la ricusazione dall’indagine sulla Clinton, dovuta ai loro palesi conflitti di interesse (i finanziamenti ai Democratici). L’Attorney General di Obama, Loretta Lynch, per l’incontro con Bill Clinton nel pieno dell’emailgate. Lo staff di Comey per averlo aiutato a nascondere dettagli dell’inchiesta ai capi del Dipartimento di Giustizia. E ancora lo stesso Comey e altri per l’uso di email e portatili personali per affari del bureau (stessa “grave negligenza” della Clinton).

E poi naturalmente i leaks. Una marea di leaks alla stampa da parte di dipendenti FBI non autorizzati, in cambio di “impropri” benefit e regali di ogni tipo da parte dei media: biglietti per eventi sportivi, uscite di golf, drink e pasti, inviti ad altri eventi non pubblici. Il rapporto include persino una mappa di tutti leaks dai dipendenti dell’FBI alla stampa. “Non c’è un problema di policy dell’FBI, che è chiara e inequivocabile. Questi leaks evidenziano un’attitudine culturale di molti nell’organizzazione”.

Ma il rapporto dell’ispettore generale Horowitz riguarda innanzitutto la cosiddetta Midyear investigation, l’indagine sull’emailgate, l’uso di server privati di posta elettronica da parte di Hillary Clinton quando era segretario di Stato. Sia nell’annunciare pubblicamente, a luglio 2016, i risultati dell’indagine, la decisione di non incriminarla rimproverandole però la “grave negligenza”, che nell’informare il Congresso della riapertura dell’inchiesta a pochi giorni dal voto, Comey “si è impegnato in un processo decisionale ad hoc basato sulle sue opinioni personali, anche se in contrasto con politiche o pratiche di lunga data del Dipartimento”.

E perché i vertici dell’FBI, Comey e McCabe, aspettarono quasi un mese prima di occuparsi delle 141 mila email della Clinton ritrovate a settembre 2016 nel portatile del congressman democratico Weiner, sposato con Huma Abedin, una collaboratrice personale dell’ex segretario di Stato, nonostante fossero chiaramente rilevanti per l’indagine?

L’ispettore generale non ha trovato una spiegazione convincente. Comey si è giustificato dicendo all’ispettore di non essere certo che nell’ottobre 2016 fosse a conoscenza del legame tra Weiner e la Abedin, anche se quest’ultima era una figura centrale dell’inchiesta ed era già apparsa sui media nazionali al fianco di Weiner in occasione di un paio di scandali.

Il rapporto conclude che l’FBI, forse a causa di pregiudizi politici, ha dato priorità all’indagine sui legami della Campagna Trump con la Russia rispetto a un supplemento di indagine sulla Clinton dopo la scoperta delle email nel laptop di Weiner. L’agente anti-Trump Peter Strzok fu direttamente coinvolto in quella decisione. Considerando la “volontà” di Strzok di usare l’FBI per fermare Trump, conclude il rapporto, “non abbiamo avuto la certezza che la decisione di Strzok di dare la priorità alle indagini sulla Russia fosse priva di pregiudizio”.

Infine, sempre ieri è emerso da un nuovo memo di due commissioni della Camera e da un’email interna dell’FBI che “attori stranieri” hanno avuto accesso ad alcune delle email, tra cui almeno una classificata come “segreta”, dell’ex segretario di Stato Clinton attraverso il suo server privato. E nel rapporto Horowitz si ipotizza che il presidente Obama fosse a conoscenza dell’uso di un server di posta privato da parte della Clinton, contrariamente a quanto da lui affermato all’inizio dell’inchiesta.

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli