2.5k Visualizzazioni

Tutte le facce del popolo

Ovunque vai, qualcuno evoca un popolo. A messa o allo stadio, in guerra o in tivù, sopra e sotto palchi e pulpiti. Lo vedo coi miei studenti: anni fa popolo era parola vaga di chi non sapeva, oggi è parola ricorrente di crede di sapere. “Che popolo?”, domando. Per chi, come me, studia l’America Latina, […]

3.6k Visualizzazioni

L’individualismo statalista è la religione degli italiani

A ridosso della tornata elettorale, potrebbe essere illuminante riflettere su un peculiare carattere degli italiani. Come si può essere allo stesso tempo individualisti e statalisti? La vera religione degli italiani, che secondo Desiderio è L’individualismo statalista (Liberilibri) suona sulle prime come un ossimoro. Se l’individualista è chi sostiene che l’individuo sia sovrano di se stesso, […]

3.9k Visualizzazioni

Il mito italiano della famiglia Scarfiotti

L’8 giugno 1968 una Porsche 910 esce di strada durante le prove del Gran Premio delle Alpi, a Rossfeld. È l’incidente in cui perde la vita Lodovico Scarfiotti, pilota di fama internazionale, l’ultimo italiano a vincere il Gran Premio d’Italia a bordo di una Ferrari. La sua morte chiude una parentesi di notorietà per la […]

4.9k Visualizzazioni

È ora di dire basta alla magistratura militante e alla barbarie giuridica

Oggi, domenica 12 giugno, siamo chiamati a esprimere in un referendum la nostra opinione in merito alla riforma della giustizia. In ballo, una ridefinizione del ruolo e del reclutamento dei magistrati. Quesiti che ruotano attorno a quell’equivoco che costituisce il nodo centrale del dibattito sulla giustizia in Italia: autonomia o autocrazia della magistratura? Una riflessione […]

3.5k Visualizzazioni

Cristiani per la libertà (Alejandro A. Chafuen)

Uno dei luoghi comuni più duri a morire contro il libero mercato è che esso sia incompatibile con i valori della religione cristiana. Un’idea che si è ben affermata e continua ad affermarsi a spese di una parte tanto originale quanto esplosiva del pensiero cristiano, che da qualche secolo dimora del dimenticatoio; riscoprirla non è […]

10.4k Visualizzazioni

Il libero pensiero è (di nuovo) in terapia intensiva

Negli ultimi tempi, il libero pensiero non sembra godere di ottima salute. Se lo intendiamo come “l’uso dell’intelligenza nel tentare di scoprire il significato di qualsivoglia asserzione, nell’esaminare la natura delle prove a suo favore o ad essa contrarie, e nel giudicarla in base alla forza o alla debolezza delle prove”, è innegabile che esso […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli