Economia

Pianificare: perché è così difficile farlo?

Istruzioni per l’uso

Perché è così difficile pianificare? Perché pianificare assorbe tempo ed energie, richiede metodo e disciplina, oltre che una certa dose di lungimiranza.

Pianificare, che cosa vuol dire esattamente?

Significa lavorare per obiettivi. E lavorare per obiettivi significa, in primis chiedere alla nostra attenzione, per natura focalizzata sull’oggi, di pre-occuparsi anche di domani, ingaggiando per ogni proposito o desiderio futuro la soluzione più probabile e adeguata.

Significa lavorare in funzione del proprio benessere di oggi e di domani. Pianificare non è, di norma, un’attitudine naturale, e non è neanche un modo abituale di pensare. E’, piuttosto, un atteggiamento culturale e, come ogni tipo di cultura, può essere appresa e sviluppata.

 

Perché è un’attitudine così poco incline alla nostra natura?

Perché, generalmente, tendiamo a rimandare le decisioni che riguardino faccende inerenti ad un tempo diverso dal qui e ora. Il futuro, soprattutto se molto distante dal nostro punto di osservazione, è un argomento di cui la mente è istintivamente portata a disfarsi, liquidandolo con “QUANTE STORIE”

Sta di fatto, però, che l’oggi non è l’unica dimensione di vita che ci riguarda: è solo una parte di un tempo molto più largo, e più lungo, in cui siamo programmati per vivere. Ed è proprio questo l’aspetto del pensiero più ingannevole e che, spesso e volentieri, intrappola i nostri sensi: “domani” è un tempo che facciamo fatica a inquadrare perché non è avvistabile ad occhio nudo. 

 

È veloce e intuitivo. Ma sbaglia più spesso.

È questo l’identikit del nostro sistema mentale primordiale, quello che è sempre sveglio: per capirci, è lui che agisce per primo e che si aziona d’istinto. Per questa stessa ragione, è anche quello che, in certi contesti, sbaglia più spesso, portandoci a compiere una batteria di errori sistematici, proprio perché agisce sotto la spinta del cervello più pronto.

È il cosiddetto “Sistema Uno”, in finanza comportamentale. 

Basti pensare, appunto, all’emotività che si avverte quando, in momenti di instabilità finanziaria come quelli che stiamo vivendo, gli indici prendono a oscillare, e gli investitori a fibrillare. Quando l’incertezza, poi, viaggia sui massimi, il modo abituale di percepire le cose è, perfino, adulterato: la paura misura per due, e il timore che la volatilità duri per sempre regna sovrano.

 

È il custode dell’autocontrollo: pianifica e risolve.

Incertezza e timori diventano le tipiche trappole emotive in cui l’investitore impaziente, e per nulla allenato alla pianificazione finanziaria, cade puntualmente, spesso capitolando di fronte ai tipici “Su e Giù” dei mercati finanziari.  

È in questi momenti che scende in campo l’ azione dell’altro sistema mentale, o “Sistema Due”, quello tendenzialmente più lento e sonnolente, ma in grado di concentrare l’attenzione sul da farsi, ragionando in modo più logico sui compiti da portare a termine e, soprattutto, al netto degli automatismi tipici del pensiero istintivo.

 

La PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: è tutta una questione di ZOOM

In fasi di particolare complessità come quelle che stiamo vivendo, siamo alle prese con le incertezze più ampie, e non è facile rimanere focalizzati sui nostri piani personali perché l’instabilità generale rischia di farci perdere lo zoom, e con esso la capacità di regolare la messa a fuoco dei nostri progetti.

Percependo, poi, un solo tempo per volta, reagiamo come se i nostri scopi di vita fossero agganciati unicamente all’oggi, piuttosto che proiettati sullo fondo, per esaudire desideri dislocati a valle. Ebbene, l’osservazione ravvicinata di ciò che è più distante da noi, ci consente di fare almeno due cose straordinarie: accorciare le distanze e viaggiare nel tempo. Come se avessimo un telescopio e una macchina del tempo. 

Tale cassetta degli attrezzi, tipica del pianificatore lungimirante, ci ricorda che mentre la crisi è nel tempo presente, i progetti e gli obiettivi sono dislocati nel tempo futuro e ad una distanza, sia di spazio sia di tempo, tale da porli al riparo da ogni turbolenza di breve periodo e, perciò, in salvo.

È solo così che non ci spaventiamo degli investimenti fatti, che non confondiamo una minusvalenza temporanea con la perdita definitiva del denaro investito, e non agiamo d’impulso, dis-imparando tutto il resto.

 

È così che preserviamo gli obiettivi per cui abbiamo scelto di investire.

Ecco perché imparare a pianificare, seppur impegnativo come dicevamo, è un’attitudine da sviluppare con convinzione e un esercizio mentale da allenare periodicamente: è così che creiamo le basi per addizionare alle condizioni di benessere di oggi, anche quelle di domani. 

 

Chiediamoci: per-che-cosa (perché) investiamo? 

Poniamoci questa domanda, sapendo che è proprio mentre siamo a contatto con i timori più forti, quelli primordiali, con i dubbi e le paure, che siamo chiamati a fare lo sforzo di memoria più grande.

E poi facciamolo.

 

Francesca Lauro, 19 aprile 2022

 

 

 

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it

LA RIPARTENZA SI AVVICINA!

la grande bugia verde

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli