Articoli

Qui viene giù tutto: il (triste) destino dell’Italia - Seconda parte

Si definiscono due piani diversi, quasi separati, della vita politica: da un lato quello dei partiti incentrato su questioni domestiche per lo più di breve periodo e con una debole visione di sistema; dall’altro quello del ripristino dell’economia e della ricollocazione internazionale dell’Italia che s’incentra intorno alla figura di Draghi. Si tratta di uno sviluppo grave: nell’emergenza che ancora dura può avere effetti benefici, ma a gioco lungo – se non interviene un cambio di rotta dei partiti, o almeno di alcuni – si perde la connessione tra la volontà degli elettori e le decisioni politiche essenziali.

L’Italia è da tempo uno Stato a sovranità limitata: tutta la storia della Seconda Repubblica ne è un chiaro esempio e anzi dal 2008-2010 la condizione si aggrava: crisi economica (la crescita da noi negli ultimi vent’anni vale un quarto di quella realizzata da Germania e Francia), eliminazione in sincrono di Gheddafi e dell’influenza italiana sulla Libia, avvento di Monti. La separazione tra il piano della politica domestica e il piano delle decisioni cruciali facilita, attraverso la mediazione dell’efficacia di Draghi, il condizionamento determinante dall’estero. Di fatto la politica orientata dalla volontà degli elettori è messa ai margini: l’Italia sembra destinata a vivere in un vuoto d’aria politico. Una tale condizione è molto pericolosa.

Antonio Pilati, 10 maggio 2021

PaginaPrecedente
PaginaSuccessiva
Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it

LA RIPARTENZA SI AVVICINA!

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli