Ossessione Report
La storica trasmissione di Rai3, Report, condotta da Sigfrido Ranucci ha ormai preso come bersaglio gli esponenti del centrodestra
La storica trasmissione di Rai3, Report, condotta da Sigfrido Ranucci ha ormai preso come bersaglio gli esponenti del centrodestra
Giorgia Meloni resterà ben salda a Palazzo Chigi ancora a lungo. Con buona pace di odiatori, critici e detrattori
Sembra finalmente in dirittura d’arrivo la Commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione Covid. Infatti, il Senato ha approvato il testo che istituisce la commissione. Ora, manca un ulteriore passaggio alla Camera (viste le modifiche apportate a Palazzo Madama) e poi i lavori potranno avere inizio. Tuttavia, si tratterà di una Commissione azzoppata dagli emendamenti approvati che […]
Più volte siamo tornati sull’argomento nei mesi scorsi, su Atlantico Quotidiano, per sottolineare l’errore, da parte della maggioranza di governo, di abbandonare il presidenzialismo a favore di una forma ibrida di premierato. Cosa prevede la riforma Il disegno di legge presentato ieri in Consiglio dei ministri introduce in realtà un falso premierato, diciamo un mezzo […]
Non ne dubitavamo e ci siamo arrivati. Dopo le prime tre-quattro ore (altro che tre-quattro giorni), tanto sono durati la condanna senza se e senza ma e il sostegno incondizionato a Israele, siamo in piena fase dei distinguo, delle ambiguità, dell’equidistanza morale, con la sinistra a difesa della sua cittadella ideologica. È il momento dei […]
Abbiamo costantemente segnalato, su Atlantico Quotidiano, i rischi di sabotaggio della Commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, che a quasi un anno dall’inizio della legislatura non ha ancora visto la luce. E abbiamo criticato il tentativo in assoluto più autorevole di sabotaggio, che purtroppo sembra andato a segno, quello del Quirinale a fine luglio, […]
Il governo di destra (e basta col termine ipocrita «centrodestra», che già da solo implica soggezione ideologica alla sinistra!) deve fare i comprensibili salti mortali per non farsi detronizzare da qualche congiura Usa-Ue-toghe rosse. I quali hanno dimostrato più volte che non si governa senza il beneplacito dei poteri forti internazionali e dei loro collaborazionisti […]
Blocco, o restrizioni e tracciamento, per i due terzi dell’intero parco auto piemontese Molti di voi avranno sentito parlare degli inauditi limiti alla circolazione che la Regione Piemonte si appresta ad imporre ai suoi cittadini a partire dal prossimo 15 settembre. Cosa prevede la delibera In buona sostanza, la delibera consente la libera circolazione sul […]
E meno male che doveva essere il governo del “non disturbare chi vuole fare” Ci aveva avvertiti ieri mattina Daniele Capezzone, nella sua imperdibile rassegna stampa, che sarebbe stata una giornata difficilissima, sconfortante, per i lettori pro-mercato e atlantisti dei giornali. E così è stata. Passi pure la sensazione di “avanzi della cena di due […]
La crisi della maggioranza Ursula in questi ultimi scorci di legislatura a Strasburgo apre le porte alla nascita di una nuova maggioranza politica in Europa e rafforza le prospettive di un centrodestra europeo. Ma quali condizioni si dovranno verificare? Ne abbiamo parlato con Carlo Fidanza, esponente storico di Fratelli d’Italia ed europarlamentare del gruppo ECR. […]
Il risultato elettorale in Spagna consegna la quarta economia dell’Ue nell’incertezza e in uno stallo istituzionale senza precedenti. Con Alexandre Chevalier Naranjo, analista politico svizzero di origini spagnole, candidato alle elezioni del prossimo 22 ottobre in Consiglio nazionale e presidente dell’Unione Democratica di Centro (partito nazional-conservatore) nella Città di Ginevra, abbiamo voluto commentare l’esito delle […]