Articoli taggati con #magistratura

6.6k Visualizzazioni

Un mezzo premierato, occasione sprecata e un’altra resa a Mattarella

Più volte siamo tornati sull’argomento nei mesi scorsi, su Atlantico Quotidiano, per sottolineare l’errore, da parte della maggioranza di governo, di abbandonare il presidenzialismo a favore di una forma ibrida di premierato. Cosa prevede la riforma Il disegno di legge presentato ieri in Consiglio dei ministri introduce in realtà un falso premierato, diciamo un mezzo […]

6k Visualizzazioni

I giudici riscrivono in senso “no border” un diritto d’asilo concepito per i Sacharov

I recenti provvedimenti del Tribunale di Catania che non hanno convalidato il trattenimento in vista di un successivo rimpatrio di alcuni immigrati irregolari suscitano più di una perplessità e sembrano essere per tanti aspetti uno dei numerosi segnali che anche il diritto si sta pian piano accodando (anche se per fortuna il discorso non va […]

7.2k Visualizzazioni

Ai giudici licenza di apparire militanti politici, oltre che esserlo

Per la serie il mondo al contrario, nel nostro Paese abbiamo membri del Csm e un’Associazione nazionale magistrati che teorizzano il diritto dei giudici non solo ad essere, ma persino ad apparire parziali e politicizzati. Il caso lo conoscete, è quello del giudice Iolanda Apostolico del Tribunale di Catania, che pochi giorni fa non ha […]

6k Visualizzazioni

Basta vittimismo, per cambiare il Paese bisogna iniziare a spezzare vincoli

Le reazioni alla sentenza del Tribunale di Catania, che non ha convalidato il fermo di quattro migranti disapplicando una norma del decreto Cutro ritenuta in conflitto con la normativa comunitaria, ci dice tutto della politica italiana e non solo del governo Meloni. Da circa tre decenni oramai la politica italiana fallisce puntualmente laddove ritiene di […]

5.3k Visualizzazioni

L’individuo e le sue libertà non svaniscono con l’incarico pubblico

Sarà l’eccessiva sensibilità di chi crede davvero nella libertà di manifestazione del pensiero come fondamento essenziale del vivere civile, ma credo di potere affermare che viviamo tempi difficili per chi abbia a cuore il diritto di parlare, criticare e dissentire. Il portavoce della Regione Lazio, Marcello De Angelis, ha espresso la sua opinione circa la […]

10.4k Visualizzazioni

Commissione Covid: giuridicamente infondati i rilievi di Mattarella

Nei giorni scorsi è stato acceso il dibattito, anche su questo quotidiano, sulle critiche del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su alcune finalità della istituenda Commissione di inchiesta parlamentare sull’emergenza Covid. In particolare, come si ricorderà, il presidente ha affermato in un suo discorso che: Iniziative di inchieste con cui si intende sovrapporre attività del […]

8k Visualizzazioni

Le ragioni per cui la Commissione Covid è più che mai necessaria

Che il cammino della Commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid sarebbe stato travagliato lo si è intuito fin dal principio. La necessità di far luce su alcune questioni controverse incontra le resistenze di tutti i partiti che hanno sostenuto i due governi (Conte II e Draghi) in carica durante le fasi pandemiche. Considerato che l’Esecutivo “dei migliori” […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli