Articoli taggati con #conti correnti

2.2k Visualizzazioni

Crisi delle banche, occhio: il “contagio” è già arrivato

Nell’articolo precedente abbiamo provato a spiegare che c’era un rischio di contagio anche per le banche in Europa e dato che si sta verificando vale la pena di riproporre il discorso. Le banche in Europa hanno perso in borsa più del 20% in pochi giorni e nel caso delle maggiori banche francesi e tedesche oggi […]

4.1k Visualizzazioni

Conti correnti: con il rialzo dei tassi guadagnano solo le banche

Il coro di protesta sale un pò da ogni parte d’Europa. Dopo anni di tassi negativi, anni in cui le banche soffrivano tremendamente la mancanza di margini che potessero permettergli di fare utili importanti, oggi, invece, accade l’esatto opposto.  Negli anni scorsi con i tassi negativi le banche chiedevano anche sollecitamente ai clienti di non […]

4.8k Visualizzazioni

Conto corrente, ecco la stangata: esplodono i costi

Il Conto Corrente continua ad essere lo strumento di deposito più amato dagli italiani…ma è quello più amato anche dalle banche. Gli istituti di credito li utilizzano per fare cassa ogni volta che hanno bisogno di aumentare la voce degli attivi di bilancio. Piccoli aumenti, su tante operazioni, fanno sommme rilevanti, sempre più di rilievo. […]

4.4k Visualizzazioni

Risparmi, conti correnti e pensioni. Cosa accadrà dopo il voto?

Cosa accadrà dopo il voto a conti correnti, risparmi e pensioni? Il voto italiano come inciderà sui nostri soldi? La situazione internazionale sta già appesantendo notevolmente i nostri conti, ma le scelte interne al nostro Paese, scelte funzione anche di decisioni politiche, quelle che negli ultimi anni hanno creato non pochi problemi ai conti economici […]

7.4k Visualizzazioni

Conti correnti a rischio, come gestire i nostri risparmi

Questa sera parliamo dell’incertezza legata alla pandemia e alla guerra in Ucraina che fa aumentare il disorientamento di chi cerca di investire i propri risparmi per combattere l’inflazione e farli crescere. Ne parliamo con Leopoldo Gasbarro, curatore di Economia e finanza, e Angelo Drusiani, consulente finanziario di Banca De Rothschild ed esperto di reddito fisso.

9.1k Visualizzazioni

Tutti i segreti dell’inflazione

  Continua ad essere molto alto il valore dell’inflazione a causa della carenza energetica, delle materie prime e della guerra. Ma l’inflazione non è uguale per tutti, dipende dagli stili di vita sia professionali che della vita di tutti i giorni.

22k Visualizzazioni

Crisi Ucraina, cosa rischiano i nostri risparmi

Zuppa economica domenicale con Leopoldo Gasbarro, curatore di Economia e Finanza, e Donatella Principe, Market and Distribution Strategy di Fidelity International. Si parla della crisi Ucraina e delle ripercussioni sui mercati finanziari, soprattutto sui nostri risparmi.

5.1k Visualizzazioni

Soldi a rischio sui conti correnti. Occhio alla patrimoniale del 4%

Ci costerà il 4% tenere i soldi sui conti correnti. Proprio nel giorno in cui arriva il nuovo saldo delle masse tenute in conto corrente dagli italiani, somma che ormai supera abbondantemente i 1.800 miliardi ecco materializzarsi di nuovo lo spettro di una patrimoniale. La differenza rispetto al passato è che ad intervenire a piene […]

5.2k Visualizzazioni

Dall’Open Banking all’Open Finance: la vittoria dei consumatori

Negli ultimi due articoli abbiamo parlato dei nuovi giocatori (le SuperApp e le BigTech) all’interno dell’arena competitiva. Oggi vogliamo dare un nome a questa arena: Open Banking.   Cos’è l’Open Banking? Può essere tradotto come “sistema bancario dai dati aperti”, un concetto che identifica un modo nuovo di fare banca, una rivoluzione in cui gli […]

4.8k Visualizzazioni

La Patrimoniale sui conti correnti vale 15 miliardi

La patrimoniale sui conti correnti vale 15 miliardi, i nuovi dati ABI confermano la crescita degli accantonamenti in conto corrente: 9 miliardi in più nel solo mese di maggio. Così tra bolli e commissioni bancarie l’esborso patrimoniale raggiunge i 15 miliardi di euro. 50 miliardi di imposte sui patrimoni, altri 15 miliardi, forse qualcosa di […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli