Articoli taggati con #fisco

2.1k Visualizzazioni

Caro Porro, è una follia: il Fisco ha torto ma si tiene i miei soldi

Caro Porro, le racconto una cosa che può accadere solo in Italia. Mio padre muore nel 2020. A novembre del 2020 invio il modello Unico 2020 (redditi 2019) come erede. In dichiarazione appaiono crediti e debiti che compenso nel modello F24. Poichè i crediti superano i debiti il modello F24 è a zero. Pochi giorni […]

5.1k Visualizzazioni

Oltre l’attergato, ecco l’ultima gemma burocratese dell’Agenzia delle Entrate

Parla come mangi. Oppure mangia come parli. A giudicare da come si esprimono i dirigenti statali, pagati per rendere un servizio alla popolazione, si direbbe che mangino cose complicatissime. In occasione della recente manovra 2023, nella parte riguardante la c.d. “pace fiscale”, ossia la possibilità, tra l’altro, di “rottamare” le cartelle esattoriali di minor valore, […]

5.1k Visualizzazioni

Se la Repubblica è di chi paga le tasse, allora è di chi produce ricchezza

“La Repubblica è di chi paga le tasse”. Così le agenzie di stampa e molti giornali hanno sintetizzato il discorso di fine anno del presidente Sergio Mattarella. Parole che, in realtà, sono state un po’ diverse: La Repubblica è nel senso civico di chi paga le imposte perché questo serve a far funzionare l’Italia e […]

4k Visualizzazioni

“Buone Faste”, rischi del Natale copia-incolla e dolori della burocrazia

Come ogni anno, intorno alle festività di Natale e Capodanno, la gente dà fuori di matto. In queste ore, decine di miei conoscenti mi stanno inondando di messaggi che augurano “Buona Vigilia di Natale” o, seguendo il principio edonistico , semplicemente “Buona Vigilia”. A qualcuno rispondo semplicemente “Buon 28 Dicembre”, mentre ai restanti mando la […]

5.1k Visualizzazioni

Un nuovo patto fiscale per restaurare la fiducia tra cittadini e istituzioni

La prima manovra del governo Meloni, il condizionamento dell’elevato debito pubblico sulle scelte politiche, necessità e possibilità di una riforma della spesa pubblica. Questi gli argomenti trattati con Atlantico Quotidiano da Cesare Pozzi, professore ordinario di economia industriale all’Università di Foggia ed alla LUISS Guido Carli di Roma. Tempi ristretti TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Prof. […]

4.4k Visualizzazioni

Dopo Green Pass e mascherine, Pos nuovo feticcio dei radical chic nostrani

Negli ultimi tempi, i giornali italiani non erano stati particolarmente teneri con Londra. Per esempio, a inizio giugno, Simonetta Agnello Hornby su La Stampa aveva paragonato la capitale inglese a Gotham City descrivendo una città “povera e cattiva” e meritandosi un corsivo su Atlantico Quotidiano. In epoca più recente, Luigi Ippolito inviato del Corriere ha […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE