Articoli taggati con #giustizialismo

5.3k Visualizzazioni

“La repubblica giudiziaria”: storia della degenerazione politica della magistratura

Nei giorni in cui gli esponenti più in vista della magistratura associata italiana si stracciano pubblicamente le vesti per respingere l’accusa che il premier Giorgia Meloni ha rivolto ad una parte dell’ordine giudiziario di volere interferire indebitamente nell’azione politica di governo e Parlamento, non c’è nient’altro di meglio da fare che leggere il libro di […]

5.6k Visualizzazioni

Caso La Russa, prima regola: una denuncia non è una condanna

Il “caso” La Russa, come altri in passato, scoppia (guarda caso) come una bomba ad orologeria in concomitanza del “caso Santanchè”, di tutt’altra questione, nonché di un altro esponente governativo, il sottosegretario alla giustizia Delmastro. La famigerata mano della giustizia a tempo (il tempo che serve, beninteso, a chi la muove) per cercare di destabilizzare […]

5.6k Visualizzazioni

Il virus che ha avvelenato le nostre democrazie: il giustizialismo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Marco Spina ed Emanuele Tomeo “Signori della corte, io sono innocente e spero che lo siate anche voi!” Con queste parole il famoso giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora aprì una delle tante udienze che lo vedevano imputato per “associazione a delinquere”. In quel caso si trattò di […]

5k Visualizzazioni

Perché non serve il permesso dell’ANM per riformare la giustizia

L’associazione nazionale magistrati (ANM) non perde mai l’occasione per ricordare al Parlamento italiano che l’indirizzo politico relativo alla giustizia dovrebbe essere concordato col sindacato delle toghe anziché definito unilateralmente dalle Camere così come vogliono la Costituzione repubblicana e il sacrosanto principio della separazione dei poteri. Il ruolo dell’ANM Anche in occasione dell’approvazione degli ultimi provvedimenti […]

5.3k Visualizzazioni

Il cancro del populismo penale

Passano gli anni, ma il meccanismo è sempre lo stesso: sbattere il mostro in prima pagina; processarlo nei talk show, dove il giudizio dei magistrati è sostituito da opinionisti e psichiatri in cerca di visibilità; dimenticarsi – dopo poco tempo – della vicenda in modo così naturale come si beve un bicchiere d’acqua.  Il diritto […]

5.7k Visualizzazioni

Nessuno potrà fermare la tua grande storia. Ciao Silvio

Forse è vero che c’è un istante nella vita in cui si comprende di essere arrivati al capolinea. Una intuizione, un’altra importante delle sue: … ha voluto fare un giro per Milano 2, poi al laghetto dei cigni, luogo simbolo per lui, si è fermato. È entrato al bar per un caffè… Si è guardato […]

6.1k Visualizzazioni

Grazie presidente, ci hai fatto emozionare come nessun altro

Il nostro grande presidente Silvio Berlusconi non ci lascerà mai veramente, è entrato nel cuore di tantissimi italiani nel 1994 e ci rimane ancora oggi. Proprio per questo, dentro di noi, sarà per sempre immortale, quell’aggettivo che molti gli associavano abitualmente. Un uomo dai mille talenti, che raggiunge il successo in qualsiasi cosa si metta […]

6.4k Visualizzazioni

Vicolo cieco giudiziario, la gestione Covid va indagata in sede politica

In Italia, almeno da Tangentopoli in poi, si è creata una sorta di ipnosi per cui ci si è illusi di risolvere per via giudiziaria una serie di questioni prettamente politiche. In questa sede, sarebbe superfluo non solo elencare i tanti casi in cui si è creato questo cortocircuito ma anche descrivere il sostanziale stallo […]

4.4k Visualizzazioni

Quanti auguri ipocriti e insinceri al Cav: sarebbe anche l’ora delle scuse

C’è qualcosa di artificioso e di profondamente ipocrita negli auguri di pronta guarigione che alcune personalità politiche e mediatiche hanno rivolto nelle ultime ore a Silvio Berlusconi, ricoverato in terapia intensiva all’ospedale San Raffaele di Milano per un’infezione polmonare. Lunga è la lista di suoi detrattori o più semplicemente di suoi avversari che oggi, con […]

4.7k Visualizzazioni

Chi grida al fascismo ma minimizza la minaccia anarchica

Ad averlo stabilito non è il governo di destra presieduto da Giorgia Meloni, non sono nemmeno i presunti fascisti additati dalla preside del liceo Da Vinci di Firenze, in una lettera tra il surreale e il grottesco, ma la Corte di Cassazione, che ha respinto la richiesta di revoca da parte della Procura generale: Alfredo […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli