L’ultima chiacchierata con Antonio Martino
Dieci giorni fa la visita a casa di Antonio Martino, dovevamo scrivere un libro insieme. Un signore e un uomo libero. Continua la lettura
9.8k Visualizzazioni16 Commenti
Dieci giorni fa la visita a casa di Antonio Martino, dovevamo scrivere un libro insieme. Un signore e un uomo libero. Continua la lettura
10.6k Visualizzazioni22 Commenti
di Gianna Gancia, eurodeputata Lega Quando una politica è davvero liberale? La risposta, chiara e semplice, la diede il grande filosofo Karl Popper: “Una politica è liberale se, e solo […] Continua la lettura
8k Visualizzazioni22 Commenti
Il rapporto tra la destra italiana e l’Unione europea è un tema che ciclicamente torna all’ordine del giorno e, in particolare in queste settimane in cui si discute il piano […] Continua la lettura
8.6k Visualizzazioni34 Commenti
C’è un prezioso libretto edito dalla Adelphi, introdotto alla grande da Giorgio La Malfa, che converrebbe leggere. Si chiama Sono un Liberale? di John Maynard Keynes. La risposta alla domanda, […] Continua la lettura
5.4k Visualizzazioni15 Commenti
Riporto volentieri una lettera inviatami da un commensale della Zuppa su alcune riflessioni che ha voluto condividere con noi circa l’impatto che le nuove tecnologie, informatiche e di intelligenza artificiale […] Continua la lettura
12k Visualizzazioni23 Commenti
In un articolo uscito sul Los Angeles Times il 17 febbraio del 1977, il premio Nobel per l’Economia, Milton Friedman, scriveva: “Noi economisti non conosciamo molte cose, ma sappiamo come […] Continua la lettura
24.2k Visualizzazioni36 Commenti
So perfettamente di essere nessuno nel panorama politico italiano, di più, so di non rappresentare nessuno, di più, sono pure vecchio, e ai tempi di COVID 19 non è una […] Continua la lettura
4.8k Visualizzazioni27 Commenti
Mi permetto di inviare qualche consiglio (rigorosamente non richiesto, e realisticamente destinato a non essere ascoltato) non ai leader del centrodestra, che non ne hanno bisogno, visti gli scintillanti risultati […] Continua la lettura
5.2k Visualizzazioni43 Commenti
Oggi è mancato un grande del pensiero conservatore: Roger Scruton. Mesi fa feci questa riflessione, che riguardava noi liberali. Non esattamente the cup of the di Scruton ma perché sbagliammo […] Continua la lettura
4k Visualizzazioni6 Commenti
Il filosofo Corrado Ocone interviene nel dibattito tra Dino Cofrancesco e Marco Gervasoni sull’eutanasia e il fine vita. Pur avendo scritto molto sul liberalismo, non mi attacco ai nomi e […] Continua la lettura
2.9k Visualizzazioni2 Commenti
Ho grande simpatia per i libri dell’istituto Bruno Leoni, anche se devo confessare che il loro liberalismo, almeno ultimamente, combatte tra la cristallina intransigenza degli austriaci e l’opposta accondiscendenza snobistica […] Continua la lettura
4.3k Visualizzazioni4 Commenti
In un’accezione forte, stando al Vocabolario Treccani, per «raccomandazione» deve intendersi una «intercessione in favore di una persona, soprattutto al fine di ottenere ciò che le sarebbe difficile conseguire con […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.