Ucraina, l’Onu pensa a una pace “sostenibile”
Ucraina. La Svizzera, che preside il Consiglio di sicurezza dell’Onu, ha organizzato un dibattito per costruire una via diplomatica.
Ucraina. La Svizzera, che preside il Consiglio di sicurezza dell’Onu, ha organizzato un dibattito per costruire una via diplomatica.
In Italia, e in Europa, ha sempre e solo corso legale il pacifismo dei deboli. Il diritto dei vinti piace ai politici e all’opinione pubblica. Il nostro Paese pullula di veline e lettori di Khalil Gibran che desiderano la pace nel mondo, appendono la bandiera arcobaleno ai balconi e s’illudono che la triade diritto-diplomazia-cooperazione sia […]
Quando si parla di conflitto ucraino con gli amici che vedono la realtà in bianco e nero e che, nella loro indignazione nei confronti dell’autocrate russo (indubbiamente un dittatore cinico e calcolatore), sono rafforzati dagli editoriali dei grandi giornali nazionali, viene fuori il solito discorso: irrompere con la forza in casa d’altri significa violare il […]
Ad ormai un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina la Cina sembrerebbe voler accreditarsi come possibile potenza mediatrice, dopo il sostanziale fallimento della Turchia in merito, se si esclude il dossier dell’esportazione di grano ai Paesi africani. Un piano ambiguo Tuttavia, quella che molti nelle istituzioni europee salutano come una svolta positiva nell’atteggiamento di […]
Henry Kissinger torna in pista alla fine dell’anno con un lungo articolo pubblicato sul The Spectator e un titolo che richiede la massima attenzione: “Guida di Henry Kissinger per evitare una nuova guerra mondiale”. La proposta di Kissinger L’articolo, prima di tutto, conferma che i kissingeriani italiani non avevano capito la sostanza della sua proposta […]
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky negli Stati Uniti, dove ha incontrato il presidente Joe Biden e ha parlato al Congresso riunito in seduta plenaria, è storica sotto diversi aspetti. Comandante in capo Il primo è che è avvenuta poche ore dopo l’incontro con le truppe nel punto più critico del fronte bellico, la […]
Ormai è chiaro, la guerra in corso ormai sembra più uno scontro personale tra Putin e Zelensky chiamati da più voci politiche internazionali a realizzare quell’atto di responsabilità per il bene del mondo, chiudendo il conflitto ed aprendo un dialogo serio e costruttivo per edificare la pace e per ricostruire città distrutte dalle armi e, […]
Giravolta dei progressisti: si riscoprono a favore della pace. Ma è solo un modo per perpetrare il proprio potere
Oggi, 24 agosto, sono 31 anni dal giorno in cui l’Ucraina dichiarò la sua indipendenza dall’Unione Sovietica. Sempre oggi, però, è anche la data che dà il via al settimo mese di guerra. Una guerra che, giorno dopo giorno, sembra essere più sanguinosa, più confusa e più distruttiva. In occasione di questa data il presidente […]
A prescindere da quel che Draghi, Macron e Scholz abbiano promesso al governo di Kiev, i tre leader dell’Europa occidentale si presentano agli ucraini rappresentando opinioni pubbliche stanche di una guerra che non stanno combattendo. Cosa pensano le opinioni pubbliche Un sondaggio Datapraxis/Yougov che fotografa la situazione di maggio, rivela due dati particolarmente interessanti sull’opinione […]
Le possibilità di pace fra Ucraina e Russia sembrano muoversi su un’altalena. In alcuni momenti il cessate il fuoco e l’inizio di un iter negoziale paiono quasi a portata di mano, ma poi giunge puntuale la doccia gelata costituita da nuovi ed ennesimi attacchi militari russi oppure da dichiarazioni bellicose che lasciano presagire di tutto […]
Non ci sono altri articoli
Si è verificato un errore.