Quei problemi (reali) che non fanno gola alla sinistra
Ecco i veri problemi che la sinistra dimentica: nel 2022 poco più di 2,18 milioni di famiglie vivevano in povertà assoluta
Ecco i veri problemi che la sinistra dimentica: nel 2022 poco più di 2,18 milioni di famiglie vivevano in povertà assoluta
Di agglomerati come Caivano il Bel paese è tristemente pieno. Così come di periferie lasciate a se stesse, luoghi desolati e desolanti, prigioni della bellezza e altari della mostruosità. E quando la cronaca ci restituisce i fatti delittuosi che ivi si consumano, c’è da chiedersi – e da comprendere – quale sia stata la ratio […]
Non convince la retorica del “siamo tutti colpevoli” che è seguita all’omicidio del giovane musicista napoletano, Giovanbattista Cutolo. Anzi, per certi aspetti, irrita perché appare come il trionfo della retorica, l’apoteosi del moralismo, la formula semplicistica per mettere tutti sullo stesso piano. Invece, la responsabilità penale è personale e ricade completamente su chi commette certi […]
“Caposervizio… Ri-riscrivo?”. “Ri-riscrivi, contessa, ma… un po’ più centrale!”. E la contessa Serbelloni Mazzanti Della Loggia Vien Dal Mare ri-riscrisse l’ennesima articolessa. Su cosa? Oh bella: sulle periferie, in francese banlieuses. Se non ci fossero, le periferie, bisognerebbe inventarle: riempiono tutto, motivano tutto, a tutto danno un senso, quando una testata ha un buco improvviso […]