“Green Deal dannoso”. La Polonia trascina l’Ue in tribunale
“Tre politiche sul clima sono illegittime”. I ricorsi dei polacchi sono stati depositati alla Corte di Giustizia
“Tre politiche sul clima sono illegittime”. I ricorsi dei polacchi sono stati depositati alla Corte di Giustizia
Il filosofo polacco Leszek Kołakowski incarnò il potere della ragione in tempi di massima irrazionalità. Iniziò il suo itinerario intellettuale come giovane ed entusiasta pensatore stalinista nella devastata Polonia del secondo Dopoguerra. Scrisse la sua tesi di laurea sul pensatore ebreo Spinoza e, ben presto, si convinse che vi fosse qualcosa di profondamente corrotto al […]
Nuove tensioni tra Bielorussia e Polonia, dopo che Minsk ha violato lo spazio aereo di Varsavia con due elicotteri. Cosa può succedere
Velate minacce russe alla Polonia. Ormai, l’aspetto intimidatorio in sé è poco credibile, considerando che la Russia di Vladimir Putin non ha reagito neppure all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato (un tabù inviolato fino al 2022). La notizia interessante, semmai, è in che termini viene formulato questo ennesimo monito a Varsavia. Infatti, durante una […]
Le campagne elettorali fanno miracoli, a volte. Succede in Polonia, dove il prossimo autunno, tra ottobre e novembre, si terranno le elezioni politiche e la corsa sta entrando nel vivo. A sfidare la coalizione di governo, guidata da Diritto e Giustizia (Pis), il partito del premier Mateusz Morawiecki, è l’alleanza liberale ed europeista guidata da […]
Avevamo lasciato il cancelliere Olaf Scholz immobilizzato dalla distruzione dei due gasdotti Nord Stream e scrivevamo: “con l’esplosione sotto il Baltico al governo tedesco è venuto meno qualsivoglia margine di manovra verso Washington: sia quanto alle forniture militari, sia quanto alle truppe in Est Europa, sia quanto alle sanzioni, sia quanto alla realizzazione dei rigassificatori. […]
Secondo gli euroburocrati e gli europeisti una crisi non dovrebbe mai andare sprecata. Le crisi, infatti, costituirebbero il mezzo ideale per muovere verso “un’unione sempre più stretta”, ossia per trasformare l’Unione europea in un super-stato centralizzato. Si tratta di una tendenza che rivela la natura elitaria, tecnocratica, statalista della burocrazia europea che, non tenendo in […]
Si è dimesso il ministro dell’Agricoltura polacco nel giorno della visita di Zelensky a Varsavia. Sale la rabbia tra gli agricoltori
La visita a sorpresa del presidente degli Stati Uniti a Kyiv è, sotto il profilo simbolico, la riedizione di quella di Zelensky a Washington lo scorso dicembre. Dal punto di vista politico, però, assume un significato ancora più rilevante, visto che questa volta non è il capo di Stato della nazione aggredita a spostarsi per […]
A quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina la situazione sul campo di battaglia vede uno stallo sanguinoso tra i due contendenti, dovuto principalmente al clima gelido ed all’evoluzione dei combattimenti in una lenta quanto feroce guerra di logoramento. In attesa di una ulteriore mobilitazione che consenta l’invio di nuovi uomini al fronte, Mosca si ritrova […]
Il 27 febbraio 2022, appena tre giorni dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il cancelliere tedesco Olaf Scholz annunciava un massiccio riarmo della Germania, dal valore di 100 e passa miliardi di euro, volto a fortificare e modernizzare gli strumenti di difesa del Paese. Se dal punto di vista concettuale l’intenzione di incrementare i fondi per […]