Articoli taggati con #polonia

6.3k Visualizzazioni

Kołakowski, il potere della ragione in tempi di massima irrazionalità

Il filosofo polacco Leszek Kołakowski incarnò il potere della ragione in tempi di massima irrazionalità. Iniziò il suo itinerario intellettuale come giovane ed entusiasta pensatore stalinista nella devastata Polonia del secondo Dopoguerra. Scrisse la sua tesi di laurea sul pensatore ebreo Spinoza e, ben presto, si convinse che vi fosse qualcosa di profondamente corrotto al […]

6.7k Visualizzazioni

Regalo di Stalin? Putin dimentica il patto con Hitler per spartirsi la Polonia

Velate minacce russe alla Polonia. Ormai, l’aspetto intimidatorio in sé è poco credibile, considerando che la Russia di Vladimir Putin non ha reagito neppure all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato (un tabù inviolato fino al 2022). La notizia interessante, semmai, è in che termini viene formulato questo ennesimo monito a Varsavia. Infatti, durante una […]

6.6k Visualizzazioni

Tusk fa il sovranista sui migranti e adotta lo slogan di Brexit

Le campagne elettorali fanno miracoli, a volte. Succede in Polonia, dove il prossimo autunno, tra ottobre e novembre, si terranno le elezioni politiche e la corsa sta entrando nel vivo. A sfidare la coalizione di governo, guidata da Diritto e Giustizia (Pis), il partito del premier Mateusz Morawiecki, è l’alleanza liberale ed europeista guidata da […]

8k Visualizzazioni

Il Reich colpisce ancora: Berlino si risveglia e bastona Varsavia e Roma

Avevamo lasciato il cancelliere Olaf Scholz immobilizzato dalla distruzione dei due gasdotti Nord Stream e scrivevamo: “con l’esplosione sotto il Baltico al governo tedesco è venuto meno qualsivoglia margine di manovra verso Washington: sia quanto alle forniture militari, sia quanto alle truppe in Est Europa, sia quanto alle sanzioni, sia quanto alla realizzazione dei rigassificatori. […]

6.1k Visualizzazioni

Perché sono le nazioni dell’Est a resistere al centralismo anti-nazionale Ue

Secondo gli euroburocrati e gli europeisti una crisi non dovrebbe mai andare sprecata. Le crisi, infatti, costituirebbero il mezzo ideale per muovere verso “un’unione sempre più stretta”, ossia per trasformare l’Unione europea in un super-stato centralizzato. Si tratta di una tendenza che rivela la natura elitaria, tecnocratica, statalista della burocrazia europea che, non tenendo in […]

4.8k Visualizzazioni

La Russia pronta ad aprire nuovi fronti? Le manovre su Moldavia e Georgia

A quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina la situazione sul campo di battaglia vede uno stallo sanguinoso tra i due contendenti, dovuto principalmente al clima gelido ed all’evoluzione dei combattimenti in una lenta quanto feroce guerra di logoramento. In attesa di una ulteriore mobilitazione che consenta l’invio di nuovi uomini al fronte, Mosca si ritrova […]

4.4k Visualizzazioni

Leopard a Kiev: cosa si nasconde dietro le resistenze di Berlino

Il 27 febbraio 2022, appena tre giorni dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il cancelliere tedesco Olaf Scholz annunciava un massiccio riarmo della Germania, dal valore di 100 e passa miliardi di euro, volto a fortificare e modernizzare gli strumenti di difesa del Paese. Se dal punto di vista concettuale l’intenzione di incrementare i fondi per […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli