Articoli taggati con #risparmio

5.7k Visualizzazioni

L’ultima trovata dell’eco-estremismo arriva in Borsa: cosa sono le NACs

Il 27 settembre scorso, la Borsa di New York ha presentato in silenzio una proposta di modifica sostanziale e finanziariamente rilevante alle sue regole. La proposta consentirebbe la formazione di un nuovo tipo di società, le “Natural Asset Companies”, o NACs. Queste società avrebbero lo scopo di acquistare i diritti legali e patrimoniali su terreni […]

4.9k Visualizzazioni

Extratassa sbagliata, ma nemmeno le banche sono innocenti

La risposta del governo Meloni al problema è stata forse sbagliata, ma non è il caso di derubricare l’imposta sugli extraprofitti bancari varata dal Cdm la scorsa settimana come mero tentativo di fare cassa, sulla scia di una analoga iniziativa – peraltro fallimentare – tentata dal governo Draghi ma avente per bersaglio le compagnie energetiche. […]

4.8k Visualizzazioni

Come investire? Impariamo dalla storia dei mercati

La storia dei mercati finanziari insegna più di quanto noi investitori desideriamo apprendere. Risulta così da sempre o meglio, da quando, i primi indici finanziari puntualmente rendicontavano ed oggi, sempre più dettagliatamente confermano. Report inesorabili ed analisi quasi impietose dei medesimi errori, sempre loro, sempre gli stessi, commessi da chiunque si affacci al mondo della […]

4.8k Visualizzazioni

Zuppa Economica – Il risparmio del futuro

Nuova puntata alle 18:45 della Zuppa Economica. Insieme a Nicola Porro e Giuliano D’Acunti di Invesco. Parleremo del rapporto tra investimenti e nuove generazioni cercando di individuare i trend di crescita ed aree di investimento particolarmente favorevoli.   

4.8k Visualizzazioni

Risparmio: fondi e gestioni patrimoniali, le soluzioni senza pensieri

La finanza moderna ha avuto un grosso merito, soprattutto dal post-Lehman in avanti ed è quello di aver reso le esigenze dei risparmiatori più inclini a delegare la gestione dei patrimoni ad SGR (società di gestione del risparmio) o banche piuttosto che operare in autonomia. Ciò naturalmente ha spinto chi si occupa di normativa a […]

4.8k Visualizzazioni

Zuppa Economica – Per gestire il risparmio ci vuole semplicità

Inflazione, tassi di interesse ed interventi delle banche centrali. Sono questi i principali riferimenti finanziari del momento che stiamo vivendo. Una fase difficile da interpretare e che sta minando le coronarie di moltissimi risparmiatori ed investitori. Un mercato obbligazionario così negativo non lo si vedeva da almeno cinquant’anni. Stesso discorso per un mercato azionario che […]

5.1k Visualizzazioni

Come dare valore ai nostri risparmi

Sono giorni di grande preoccupazione, con mercati obbligazionari e azionari in fase ribassista, in conseguenza del conflitto Russia/Ucraina e delle tensioni inflazionistiche in atto. In questo contesto, ho avuto modo di assistere ad alcuni interventi di esperti del settore al Salone del Risparmio appena conclusosi. In particolare, uno di questi mi ha colpito in quanto […]

5.1k Visualizzazioni

Le emozioni scaldano la vita e distruggono i risparmi

Perché non dovremmo farci condizionare dalle emozioni negli investimenti? Perché viceversa dovremmo metabolizzare il prima possibile concetti noti come cedola, scadenza, sicurezza e rendimento, sviluppandoli all’interno dell’inevitabile andamento altalenante dei mercati. A suo tempo, praticamente ai titoli di coda del già dimenticato 2021, avevo indicato l’entrante anno nuovo, come quello della consulenza. L’anno ideale per […]

4.8k Visualizzazioni

2022. Investimenti: ecco il prodotto ideale

Come era prevedibile siamo arrivati all’epilogo di questo 2021. Un anno per certi versi economicamente complicato eppure finanziariamente parlando premiante. Tra meno di due mesi il lockdown più o meno ristretto spegnerà la seconda candelina. Speriamo che tutto questo diventi prima possibile un ricordo. Sarebbe finalmente il caso di declinare i verbi al passato e […]

4k Visualizzazioni

L’investimento per dar frutti ha bisogno di tempo, tempo, tempo

Paradossalmente risulta più semplice essere investitori che risparmiatori. Perché? Perché risparmiare significa accantonare forzatamente parte del proprio reddito. L’investitore invece sa già che avrà a disposizione una parte più o meno cospicua di tale reddito da destinare a non ben precisare rendite finanziarie. Risparmiatore o investitore paiono due concetti usati il più delle volte come […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli