La rivolta cresce: i Paesi europei si ribellano al green
Sono sempre più gli Stati europei a boicottare l’agenda e le politiche green dell’Unione Europea. C’è anche la Germania
Sono sempre più gli Stati europei a boicottare l’agenda e le politiche green dell’Unione Europea. C’è anche la Germania
Ucraina. La Svizzera, che preside il Consiglio di sicurezza dell’Onu, ha organizzato un dibattito per costruire una via diplomatica.
Gli studi universitari aiutano il calcio ad essere “sostenibile” con un corso dedicato al “sustainability management”. L’innovativo percorso è stato attivato dall’Università degli Studi di Teramo con il patrocinio della Federazione Italiana Giuoco Calcio e rappresenta uno dei primi percorsi di formazione in ambito europeo. Il manager della sostenibilità nel calcio sarà un profilo determinante […]
Tutti gli inganni dietro la produzione di pelle vegana: “Difficili da smaltire, più dannose e tossiche rispetto alle pelli animali”
L’eurodeputato smaschera la politica dell’Unione Europea fondata sull’auto elettrica: “Politica di bugie e omissioni”
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica contro l’auto elettrica: “Bisogna essere razionali e equilibrati”
Con Matteo Cidda e Luca Vanetti raccontiamo i nuovi modelli di sviluppo bancario che fondono il Mondo digitale con quello della sostenibilità.
È notizia recente l’approvazione del parlamento europeo della direttiva che potrebbe impedire la vendita di nuovi veicoli con motori a combustione interna, anche in versione ibrida dal 2035. Ce ne parla Fabrizio Fornezza Molti commenti critici si sono focalizzati sul valore ideologico di questa decisione e sui danni che farà all’industria, all’occupazione ed in ultima […]
La certificazione B Corp, promossa da B Lab, verifica e assicura che un’azienda operi secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale. Le aziende B Corp sono aziende for profit a tutti gli effetti, ma si distinguono sul mercato perché vanno oltre il solo obiettivo del profitto e si impegnano quotidianamente per massimizzare […]
Come immaginavamo da bambini che sarebbero state le città del futuro? Un futuro che non era poi così lontano nel tempo ma che sembrava lontanissimo per l’aspetto e le possibilità che ci avrebbe dato. Ebbene, anche se molte delle cose che immaginavamo non si sono avverate, tante altre fanno parte delle nostre vite ormai in […]
Esistono almeno altre due sfaccettature principali di sostenibilità oltre alla tipica accezione ambientale: quella economica e finanziaria e quella sociale, in virtù delle quali le attività umane innescano un meccanismo virtuoso direttamente proporzionale in cui all’aumentare dei benefici per economia, finanza e società non solo non si verificano danni per i rispettivi ecosistemi ma questi […]