Commenti all'articolo Difesa comune e riarmo? Più Europa non è la soluzione: 5 consigli non richiesti

Torna all'articolo
guest
22 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
nicolò
nicolò
6 Marzo 2025, 20:00 20:00

Articolo assolutamente condivisibile. Purtroppo il mondo si avvia a grandi passi verso un periodo alquanto tribolato. Quello che mi colpisce è la scarsa percezione che sento in giro e che leggo su molti commenti dei pericoli che ci attendono.

Barlafüs
Barlafüs
5 Marzo 2025, 4:26 4:26

Perché non usare il sistema svizzero? Neutrali ma tutti addestrati e armati fino ai denti. E nessuno rompe le scatole agli svizzeri..
Anche il Laos era una nazione dichiarata neutrale ma non avendo la potenza di fuoco svizzera non è riuscita a tenere lontano gli americani e le loro bombe.

Sertorio
Sertorio
4 Marzo 2025, 23:07 23:07

Se si riarmano anche per noi gli ex antemurales della Cristianità come la Polonia benissimo, ma qui i Russi non arriveranno mai, ci sono arrivati solo per liberarci da Napoleone.Poi certo possono sicuramente nuclearizzare noi e il mondo, ma auspico non lo facciano e rientrino nella politica europea.

Luca B
Luca B
4 Marzo 2025, 21:02 21:02

Articolo che condivido per la sua visione realista di come costruire un fronte europeo per la difesa da possibili, e assolutamente ipotizzabili, aggressioni della Russia

Homo ex sapiens
Homo ex sapiens
4 Marzo 2025, 17:44 17:44

Vi siete accorti solo ora che -dato e non scontato che la Russia voglia conquistare l’Europa- Zelensky non è capace e non vuole difendere l’Europa (e nemmeno gli Ucraini)? Chi ha puntato per tre anni sul cavallo sbagliato continuerà a farlo. Manca il sesto consiglio: Diplomazia. Diplomazia.

ENNIO
ENNIO
4 Marzo 2025, 12:52 12:52

Fa piacere leggere qualcosa di buon senso in questo sito con tante frequenti frequentazioni putiniane

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it
la grande bugia verde