MediaPoliticaQuotidiano

Dall’aperitivo all’esercito con disinvoltura: il circo dell’informazione alla prova del coronavirus

4.6k
Media / Politica / Quotidiano

Solo nel silenzio assordante del tempo del coronavirus si può cogliere quanto auto-pompato sia il mondo dell’informazione, che, appena spento il garrulo bisticcio politico, si contorce su se stesso, ruminando senza fine quel poco che ormai passa il convento, un rosario di numeri crudi e impietosi. Il circo vanta sempre gli stessi protagonisti, giornalisti, scrittori, personaggi di spettacolo, tuttologi che si adeguano con disinvolta impudicizia all’andamento del virus, passando dal bianco al nero, abituati a smentirsi senza batter ciglio, come se di fronte allo schermo ci fosse un signor nessuno, che inghiotte vorace qualsiasi precotto, senza conservarne il sapore. Invero, c’è qualche soggetto nuovo che tiene banco , secondo un turnover che segue l’andazzo, sì che c’è stato il tempo dello psicologo tutto fare, che si è inventato il coraggio della paura, per sedare un panico ritenuto assolutamente sproporzionato a giudizio del sagace conduttore, maschio o femmina che fosse; poi c’è stato il tempo del virologo proteiforme, che, contando sul fatto che, a cominciare da lui, nessuno ne sa niente, legge arditamente nel futuro, preannunciando sempre un picco prossimo venturo, raggiunto il quale si andrebbe in discesa verso la piana agognata.

Con buona pace dei solerti critici del populismo – che per il momento hanno esportato il tiro all’estero, in Inghilterra e negli Stati Uniti, nei confronti degli zazzeruti Johnson e Trump , pur non mancando di lanciare qualche freccia sul silenziato Salvini – si è riabilitato il credo della Patria comune, con tanto di tricolore ed inno nazionale, accompagnati da un profondo sconcerto critico per una Europa riscoperta matrigna, ormai all’insegna del si salvi chi può. Si sorride a mezza bocca sul diffondersi del contagio, secondo il noto detto mal comune mezzo gaudio, ma così ci si dimentica di una peculiarità tutta lombarda, per non dire ancora tutta italiana, cioè l’elevatissima percentuale dei decessi, di poco inferiore a quella dei ricoverati in rianimazione. Per quanto qualche virologo pontificante ne adduca a giustificazione la scarsa quantità dei tamponi effettuati, la cosa non convince, perché nulla ci fa ritenere che in Cina siano stati relativamente pochi; ma, soprattutto sono stati tanti nella Corea del Sud, con decessi di gran lunga inferiori. Solo un giorno fa ho sentito una virologa fare un accenno – affogandolo però in un mare di se e di ma – circa la possibilità che il virus lombardo sia particolarmente virulento, sì da costituire una scommessa estremamente più difficile.

Lo si dovrebbe dire solo se altamente probabile. Ma certo l’interrogativo per quanto sommerso, non può che farsi sempre più diffuso, quanto più si allarga lo sguardo comparativo all’intera Europa, che, almeno per ora, non lo tacita affatto, a stare ai numeri che ci vengano ammaniti sera per sera. Non me ne intendo, ma penso che questo non dovrebbe essere un compito impossibile per il mondo dei virologi, dato che per qualsiasi rimedio specifico, antivirale o vaccino, occorre conoscere bene in nemico da battere, nella sua capacità di mutamento.

Una idea peregrina, scivolata dalle dita ai tasti del computer, che di per sé non cambierebbe lo scenario, ma il modo di percepirlo, rendendolo, se possibile, ancora più cupo e opprimente. Ma se, a quanto sembra, la responsabilità è figlia della paura, aumentando questa si accrescerebbe anche quella, sì da fare del tutti a casa una risposta obbligata non per legge ma per mera sopravvivenza. Anche, diciamolo fra di noi, gente che sta bene, con case sufficientemente ampie, ben illuminate e servite, con la farmacia e il supermercato nell’arco di poche centinaia di metri, stare a casa è al massimo una noia, ma, poi, solo se ci priva della nostra attività, non utilizzabile in via informatica. Ma per chi si affolla in un bilocale o trilocale di un evanescente edificio delle enormi periferie delle grandi città, per chi si ritrova isolato in qualche gruppo di case montane, per chi si stringe in un basso cui solo la porta dà luce ed aria, per chi vive in roulotte o baracche… Già è la solita storia del pollo, in media uno per ciascuno, ma in realtà c’è chi ne ha due, tre… e chi non ne ha neanche un boccone. Per nostra fortuna c’è la statistica.

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it

LA RIPARTENZA SI AVVICINA!

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli